Cataloghi online

I libri posseduti dalla Biblioteca Angelica sono on-line al sito: http://opacbiblioroma.polorml.it/opac2/RML/ricercaSemplice
Si tratta delle opere acquisite dal 1886.

È possibile ricavare anche le collocazioni. Il sito riguarda diverse biblioteche romane, ma si può impostare la ricerca solo sull’Angelica (verranno visualizzate anche le collocazioni delle altre biblioteche).

La ricerca per autori e soggetti delle opere edite dopo il 1886 è disponibile on-line al sito: http://www.sbn.it  (non verranno visualizzate le collocazioni).

I cataloghi storici dell’Angelica e dell’Accademia Letteraria dell’Arcadia sono on-line al sito: http://cataloghistorici.bdi.sbn.it/indice_cataloghi.php

Si visualizzano  nell’ordine il “Catalogo per autori e titoli del Fondo antico a stampa” e il “Catalogo dell’Accademia Letteraria Arcadia” per i libri della Biblioteca dell’Accademia letteraria dell’Arcadia conservati in Angelica. Si tratta delle riproduzioni digitali dei cataloghi presenti in sede.

Per gli incunaboli si può consultare on-line il sito: http://www.bl.uk/catalogues/istc/

Nella pagina della ricerca (search) indicare “roma ang”come “Location of copy” e cliccare su “Add another search term” per aggiungere altri parametri di ricerca (titolo, autore, anno…). Nella scheda finale verranno indicate le varie localizzazioni, ma non le collocazioni.

Per le cinquecentine possedute dalla Biblioteca Angelica si può consultare on-line il sito: http://www.biblioangelica.it/cinquecentine/ricerca/ 

Per le cinquecentine stampate in Italia si può consultare il sito:http://edit16.iccu.sbn.it/
Per le cinquecentine possedute dall’Angelica inserire nel campo “Localizzazione” in stringa “RM0290” oltre ad almeno un dato bibliografico nel relativo campo.

Per i manoscritti  latini e greci si consulti: http://manus.iccu.sbn.it/

Si consiglia di scegliere la modalità di ricerca avanzata applicando come filtro la Biblioteca Angelica o di partire dalla ricerca per biblioteca per sfogliarne i fondi. Per i manoscritti greci e per i latini 2419-2576 sono presenti anche immagini.

Per la raccolta dei libretti d’opera posseduti dalla biblioteca si può consultare il file PDF a cura di Nicoletta Muratore.
Il fondo dei Libretti d’opera della Biblioteca Angelica, che comprende circa 1987 esemplari, è stato digitalizzato a cura di Raffaella Tomaciello e sono consultabili online sul sito Corago http://corago.unibo.it/. Per accedere alle schede descrittive e alle riproduzioni basta selezionare la biblioteca dalla maschera di ricerca di Libretti http://corago.unibo.it/libretti.

Per la raccolta degli Statuti posseduti dalla biblioteca si può consultare il file PDF a cura di Nicoletta Muratore e Claudia Menna.

Per la raccolta Bodoniana posseduta dalla biblioteca si può consultare il file (PDF) a cura di Francesca Pesce Delfino e Raffaella Tomaciello

Per la collezione della famiglia Massimo posseduta dalla biblioteca si può consultare il catalogo in PDF a cura di Francesca Pesce Delfino e Raffaella Tomaciello

Per le edizioni descritte alla voce “De superstitione, et magia” del catalogo storico per materie della biblioteca si può consultare il file PDF.