ZZ.22.020 (100d)
ZZ.22.020 (100d) Titolo C. MARCELLUS Augusti nepos. Soggetto Marco Claudio Marcello (42 a.C. – 23 a.C.) Tipologia Ritratto su tavola Dimensioni 13,6 x 7,8 (smarginata) Note Ritratto racchiuso in ovale
Collezione Miscellanea di stampe
L’incisione, che nasce dal disegno e che tende, mediante ingegnose innovazioni tecniche ad adeguare le proprie capacità espressive alle sempre più elaborate forme grafiche e persino pittoriche, è diventata un mezzo di cui si avvale l’artista moderno per divulgare le sue idee figurative.
Nel catalogo on-line di ritratti e stampe sono consultabili circa 2100 incisioni, disposte in ordine alfabetico all’interno di otto volumi in folio con legatura settecentesca-ottocentesca denominati “Miscellanee di Stampe”, con Collocazione di Salone: ZZ.22.017-024.
Nei volumi sono ampiamente rappresentati autori italiani e stranieri a partire dal sec.XVI.
Alle incisioni è associata un’immagine digitale a bassa risoluzione.
ZZ.22.020 (100d) Titolo C. MARCELLUS Augusti nepos. Soggetto Marco Claudio Marcello (42 a.C. – 23 a.C.) Tipologia Ritratto su tavola Dimensioni 13,6 x 7,8 (smarginata) Note Ritratto racchiuso in ovale
ZZ.22.020 (100c) Titolo LUCIUS CAESAR Nepos Augusti Imp. Soggetto Lucio Cesare (17 a.C. – 2) Tipologia Ritratto su tavola Dimensioni 14,2 x 7,4 (smarginata) Note Ritratto racchiuso in ovale
ZZ.22.020 (100b) Titolo C. AUGUSTUS ex numismate Soggetto Gaio Giulio Cesare Ottaviano Augusto (63 a.C. – 14) Tipologia Ritratto su tavola Dimensioni 15,5 x 10,8 (smarginata) Note Ritratto racchiuso in ovale (disegno a matita)
ZZ.22.020 (100a) Titolo IVLIA AVGVSTI VXOR Soggetto Giulia Augusta Agrippina Tipologia Ritratto su tavola Dimensioni 15,5 x 7,5 (smarginata) Note Busto su piedistallo (ex nummo)
ZZ.22.020 (099c) Titolo POPPEA (in Cameo) Soggetto Poppea (30 ca. – 65) Tipologia Ritratto su tavola Dimensioni 12,4 x 8,1 (smarginata) Note Ritratto racchiuso in un ovale
ZZ.22.020 (099b) Titolo JULIA AGRIPPINA (Claudii uxor et Neronis mater) Soggetto Giulia Agrippina Augusta (15 – 59) Tipologia Ritratto su tavola Dimensioni 12,7 x 7,7 (smarginata) Note Ritratto racchiuso in un ovale
ZZ.22.020 (099a) Titolo NERO Soggetto Nerone Claudio Cesare Augusto Germanico (37 – 68) Tipologia Ritratto su tavola Dimensioni 13,7 x 10,3 (smarginata) Note Busto su piedistallo inserito in una cornice (da Capitolio)
ZZ.22.020 (098) Titolo CARACALLA IMP. Soggetto Caracalla (188 – 217) Tipologia Ritratto su tavola Dimensioni 18,5 x 15 (smarginata) Note Ritratto di profilo racchiuso in una cornice rettangolare
ZZ.22.020 (097b) Titolo M. ANTONIUS Soggetto Marco Antonio (83 a.C. – 30 a.C.) Tipologia Ritratto su tavola Dimensioni 14,6 x 8,7 Note Ritratto racchiuso in ovale
ZZ.22.020 (097a) Titolo DIDIVS IVLIANVS EXIMIA HVIVS MAGNITVDINIS COELATVRA IN ACHATE VARIA Soggetto Didio Giuliano (133 – 193) Tipologia Ritratto su tavola Dimensioni 19 x 13,4 Luogo di stampa ROMA Note Ritratto racchiuso in un ovale (nel museo Domini Mary Piccolomini Roma)