Catalogo ritratti e stampe

Collezione Miscellanea di stampe

L’incisione, che nasce dal disegno e che tende, mediante ingegnose innovazioni tecniche ad adeguare le proprie capacità espressive alle sempre più elaborate forme grafiche e persino pittoriche, è diventata un mezzo di cui si avvale l’artista moderno per divulgare le sue idee figurative.

Nel catalogo on-line di ritratti e stampe sono consultabili circa 2100 incisioni, disposte in ordine alfabetico all’interno di otto volumi in folio con legatura settecentesca-ottocentesca denominati “Miscellanee di Stampe”, con Collocazione di Salone: ZZ.22.017-024.
Nei volumi sono ampiamente rappresentati autori italiani e stranieri a partire dal sec.XVI.
Alle incisioni è associata un’immagine digitale a bassa risoluzione.

ZZ.22.020 (002)

ZZ.22.020 (002) Responsabilità autore Allegrini Francesco (1615-1620/ post 1679) Responsabilità disegnatore Giuseppe Zocchi (Firenze, 1711 – 1767) Responsabilità editore Giuseppe Allegrini (fine metà del sec. XVIII) Titolo Dabit Dilvcvlo Flores IACOBA FRANCISCI DE SPINI Filia Averardi Med. VXOR Soggetto Giacoma degli Spini Tipologia Ritratto su tavola bulino Dimensioni 32,2 x 24,2 Luogo di stampa Firenze…

Leggi di più

ZZ.22.019 (139)

ZZ.22.019 (139) Responsabilità autore Matthaus Goeuter Titolo SERAPHINVS OLIVARIVS RAZZALIVS S.R.E. CARD. ANN. AETAT. LXXVI MENS. VI. Soggetto Serafino Olivari Razzali Tipologia Ritratto su tavola Dimensioni 28,5 x 20 (smarginata) Note Ritratto racchiuso in ovale (15,5 x 11,5) con stemma

Leggi di più

ZZ.22.019 (137)

ZZ.22.019 (137)     Responsabilità autore Balthasar Moncornet (Rouen, 1600 ca – Parigi, 1668)   Titolo GVILLAVME DE RIPERDA Plenipotentiaire d’oueryffel   Soggetto Willem Van Ripperda (1600 – 1669)   Tipologia Ritratto su tavola   Dimensioni 16 x 11,3   Note Ritratto racchiuso in ovale (12,8 x 10) con stemmi

Leggi di più