Catalogo ritratti e stampe

Collezione Miscellanea di stampe

L’incisione, che nasce dal disegno e che tende, mediante ingegnose innovazioni tecniche ad adeguare le proprie capacità espressive alle sempre più elaborate forme grafiche e persino pittoriche, è diventata un mezzo di cui si avvale l’artista moderno per divulgare le sue idee figurative.

Nel catalogo on-line di ritratti e stampe sono consultabili circa 2100 incisioni, disposte in ordine alfabetico all’interno di otto volumi in folio con legatura settecentesca-ottocentesca denominati “Miscellanee di Stampe”, con Collocazione di Salone: ZZ.22.017-024.
Nei volumi sono ampiamente rappresentati autori italiani e stranieri a partire dal sec.XVI.
Alle incisioni è associata un’immagine digitale a bassa risoluzione.

ZZ.22.017 (163)

ZZ.22.017 (163)     Responsabilità autore Vincent Hubert (1680 ante/ 1730 post)   Responsabilità disegnatore Brughi Giovanni Battista (1660 ca./ 1730 ca.)   Titolo Io: Baptista Braschius Epus Sarsinae Comes Bobii….   Soggetto Giovambattista Braschi   Tipologia Ritratto su tavola   Dimensioni ovale, 16,5 x 13, 29,5 x 19 cm. (smarginata)   Luogo di stampa…

Leggi di più

ZZ.22.017 (162)

ZZ.22.017 (162)     Responsabilità autore Bartolomeo Pinelli (Roma, 1781 – 1835)   Titolo Cardinale Stefano Borgia   Soggetto Stefano Borgia, cardinale   Tipologia Ritratto su tavola   Dimensioni 17,5 x 12,5 cm. (smarginata)   Note Ritratto racchiuso in un rettangolo del Cardinale; Cfr. Catalogo incisioni della Biblioteca Panizzi, coll. n. 11470

Leggi di più

ZZ.22.017 (161)

ZZ.22.017 (161)     Responsabilità autore Bartolomeo Pinelli (Roma, 1781 – 1835)   Titolo Laura Bassi   Soggetto Laura Bassi (matematica e biologa)   Tipologia Ritratto su tavola   Dimensioni 19 x 12,5 cm. (smarginata)   Note Ritratto racchiuso in un rettangolo del soggetto in piedi (simbologia della laurea)

Leggi di più

ZZ.22.017 (160)

ZZ.22.017 (160)     Titolo Federico I. Barbarossa, Principe della Casa di Svezia …   Soggetto Federico I Imperatore, detto Il Barbarossa   Tipologia Ritratto su tavola   Dimensioni tondo, diam. 11, 25 x 19,5 cm.   Note Ritratto racchiuso in un tondo; acquarellato

Leggi di più

ZZ.22.017 (159d)

ZZ.22.017 (159d)     Responsabilità autore Francesco Bartolozzi (Firenze, 1728 – Lisbona, 1815)   Responsabilità disegnatore Giorgio Vasari (1511 – 1574)   Titolo Benedetto da Maiano Scult. et Architetto   Soggetto Benedetto da Maiano, scultore e architetto   Tipologia Ritratto su tavola   Dimensioni 19,5 x 13,5 (smarginata)   Note Ritratto racchiuso in ovale, 7,9…

Leggi di più

ZZ.22.017 (159c)

ZZ.22.017 (159c)     Responsabilità autore Francesco Bartolozzi (Firenze, 1728 – Lisbona, 1815)   Responsabilità disegnatore Giorgio Vasari (1511 – 1574)   Titolo Don Bartolomeo Miniatore e Pittore   Soggetto Don Bartolomeo, miniatore e pittore   Tipologia Ritratto su tavola   Dimensioni 19,5 x 12 (smarginata)   Note Ritratto racchiuso in ovale, 7,8 x 6,3…

Leggi di più

ZZ.22.017 (159b)

ZZ.22.017 (159b)     Responsabilità autore Francesco Bartolozzi (Firenze, 1728 – Lisbona, 1815)   Responsabilità disegnatore Giorgio Vasari (1511 – 1574)   Titolo Fra Bartolomeo Pittor Fiorentino   Soggetto Fra Bartolomeo, pittore fiorentino   Tipologia Ritratto su tavola   Dimensioni ovale, 7,8 x 6,3, 20 x 14,5 cm. (smarginata)   Note Ritratto racchiuso in ovale,…

Leggi di più

ZZ.22.017 (159a)

ZZ.22.017 (159a)     Responsabilità autore Francesco Bartolozzi (Firenze, 1728 – Lisbona, 1815)   Responsabilità disegnatore Giorgio Vasari (1511 – 1574)   Titolo Giovanni Bellini Pittor Veneziano   Soggetto Giovanni Bellini, pittore veneziano   Tipologia Ritratto su tavola   Dimensioni 20,5 x 12,5 (smarginata)   Note Ritratto racchiuso in ovale, 7,9 x 6,2 con cornice…

Leggi di più

ZZ.22.017 (158d)

ZZ.22.017 (158d)     Responsabilità autore Francesco Bartolozzi (Firenze, 1728 – Lisbona, 1815)   Responsabilità disegnatore Giorgio Vasari (1511 – 1574)   Titolo Giuliano Bugiardini Pit. Fiorentino   Soggetto Giuliano Bugiardini, pittore fiorentino   Tipologia Ritratto su tavola   Dimensioni 19 x 13 (smarginata)   Note Ritratto racchiuso in ovale, 8,1 x 6,4 con cornice…

Leggi di più