Catalogo ritratti e stampe

Collezione Miscellanea di stampe

L’incisione, che nasce dal disegno e che tende, mediante ingegnose innovazioni tecniche ad adeguare le proprie capacità espressive alle sempre più elaborate forme grafiche e persino pittoriche, è diventata un mezzo di cui si avvale l’artista moderno per divulgare le sue idee figurative.

Nel catalogo on-line di ritratti e stampe sono consultabili circa 2100 incisioni, disposte in ordine alfabetico all’interno di otto volumi in folio con legatura settecentesca-ottocentesca denominati “Miscellanee di Stampe”, con Collocazione di Salone: ZZ.22.017-024.
Nei volumi sono ampiamente rappresentati autori italiani e stranieri a partire dal sec.XVI.
Alle incisioni è associata un’immagine digitale a bassa risoluzione.

ZZ.22.017 (057)

ZZ.22.017 (057)     Responsabilità autore Antonio Salamanca (Milano, 1500 ca. – Roma, 1562)   Titolo Andromeda Persei   Soggetto Andromeda   Tipologia Ritratto su tavola   Dimensioni 17 x 15,5   Luogo di stampa Roma   Note Ritratto racchiuso in un ovale 12,3 x 9,4; Cfr. Catalogo incisioni della Biblioteca Panizzi, coll. n. 13113

Leggi di più

ZZ.22.017 (056)

ZZ.22.017 (056)     Responsabilità autore Antonio Salamanca (Milano, 1500 ca. – Roma, 1562)   Titolo Andromache Hectoris   Soggetto Andromaca, moglie di Ettore   Tipologia Ritratto su tavola   Dimensioni 18,5 x 16   Luogo di stampa Roma   Note Ritratto racchiuso in un tondo 12,5; Cfr. Catalogo incisioni della Biblioteca Panizzi, coll. n.…

Leggi di più

ZZ.22.017 (055)

ZZ.22.017 (055)     Responsabilità autore Antonio Salamanca (Milano, 1500 ca. – Roma, 1562)   Titolo Artemisia Mausoli uxor   Soggetto Artemisia di Alicarnasso   Tipologia Ritratto su tavola   Dimensioni 18,5 x 13,5   Note Ritratto racchiuso in un ovale 10,8 x 9,3; Cfr. Catalogo incisioni della Biblioteca Panizzi, coll. n. 13101

Leggi di più

ZZ.22.017 (054)

ZZ.22.017 (054) Responsabilità autore Antonio Salamanca (Milano, 1500 ca. – Roma, 1562)   Titolo Amalassuntha Gotha   Soggetto Amalasunta, figlia del re degli Ostrogoti Teodorico   Tipologia Ritratto su tavola   Dimensioni 18,5 x 14   Note Ritratto racchiuso in un ovale 12,5 x 9,6; Cfr. Catalogo incisioni della Biblioteca Panizzi, coll. n. 13100

Leggi di più

ZZ.22.017 (052)

ZZ.22.017 (052)     Titolo Io:Ioseph Asole celeber: ac eruditiss: pictoris bononiensis vera effigies aetatis suae annorum LXIV Mensium VII   Soggetto Giuseppe Asioli   Tipologia Ritratto su tavola   Dimensioni 27,5 x 22,5 (smarginata)   Note Ritratto racchiuso in un ovale 25,5 x 19,5 con stemma

Leggi di più

ZZ.22.017 (051)

ZZ.22.017 (051)   Responsabilità autore Mengs Anton Raphael (1728/ 1779)   Responsabilità disegnatore Emanuele Salvatore Carmona, n. in Madrid circa il i741   Titolo El Ex.mo S.or Fernando de Silva Alvarez de Toledo,XII. Duque de Albaa Capitan General de los Reales Exercitos de S.M.   Soggetto Ferdinando de Silva Alvarez di Toledo, dodicesimo duca d’Alba…

Leggi di più

ZZ.22.017 (050)

ZZ.22.017 (050)     Responsabilità autore Sorello Miguel de (1700 ca./ 1765 ca.)   Titolo Serenissimo Friderico Regio Principi Poloniae Electorali Saxoniae . Imaginem Laetissimae Germanae Sororis MARIAE AMALIAE Reginae Utriusque Siciliae Ierusalem…   Soggetto Maria Amalia di Sassonia, regina delle Due Sicilie, poi di Spagna   Tipologia Ritratto su tavola   Dimensioni 13 x…

Leggi di più

ZZ.22.017 (048b)

ZZ.22.017 (048b) Responsabilità autore Simes sculp.   Responsabilità disegnatore S. Spargini d.   Titolo Ulisse Aldrovandi Bolognese, filosofo naturale. Morto ottuagenario l’an: 1609   Soggetto Ulisse Aldovrandi   Tipologia Ritratto su tavola   Dimensioni 13 x 9,5   Note Ritratto racchiuso in un ovale 9,7 x 7,4; Cfr. Catalogo incisioni della Biblioteca Panizzi, coll. n.…

Leggi di più