Catalogo ritratti e stampe

Collezione Miscellanea di stampe

L’incisione, che nasce dal disegno e che tende, mediante ingegnose innovazioni tecniche ad adeguare le proprie capacità espressive alle sempre più elaborate forme grafiche e persino pittoriche, è diventata un mezzo di cui si avvale l’artista moderno per divulgare le sue idee figurative.

Nel catalogo on-line di ritratti e stampe sono consultabili circa 2100 incisioni, disposte in ordine alfabetico all’interno di otto volumi in folio con legatura settecentesca-ottocentesca denominati “Miscellanee di Stampe”, con Collocazione di Salone: ZZ.22.017-024.
Nei volumi sono ampiamente rappresentati autori italiani e stranieri a partire dal sec.XVI.
Alle incisioni è associata un’immagine digitale a bassa risoluzione.

ZZ.22.023 (133)

ZZ.22.023 (133) Responsabilità autore Jean Frosne (Parigi, 1630 – 1676 ca.) Responsabilità disegnatore Gravure de Pierre Daret Titolo IACQVES MARQVIS DE CASTELNAU MARESCHAL DE FRANCE .. Soggetto Jacques de Castelnau-Bochetel (1620 – 1658), marchese di Castelnau Tipologia Ritratto su tavola Dimensioni 21 x 13,7 (smarginata) Note Un libro di Pierre Daret, che riunisce 155 stampe…

Leggi di più

ZZ.22.024 (128)

ZZ.22.024 (128) Responsabilità disegnatore Giorgio Vasari (1511 – 1574) Titolo PERIN DEL VAGA PITTOR FIORENTINO Soggetto Pietro di Giovanni Buonaccorsi noto come Perin del Vaga (1501 – 1547) Tipologia Ritratto su tavola Dimensioni 20,3 x 14,3 Note Ritratto dell’artista racchiuso in un ovale (7,7 x 5,9) posto all’interno di una struttura architettonica

Leggi di più

ZZ.22.024 (129)

ZZ.22.024 (129) Responsabilità disegnatore Giorgio Vasari (1511 – 1574) Titolo GIOVANNI DA VDINE PITTORE Soggetto Giovanni da Udine (1487 – 1564) Tipologia Ritratto su tavola Dimensioni 19,9 x 14,2 Note Ritratto dell’artista racchiuso in un ovale (7,9 x 6,1) posto all’interno di una struttura architettonica

Leggi di più

ZZ.22.023 (132)

ZZ.22.023 (132) Responsabilità autore Perrey Nicolas (attr.) (notizie sec. XVII) Titolo Hector Rauascherius, ex Comitibus lauaniae, satriani Princeps, Dux Cardinalis, Comitatus.. Soggetto Ettore Ravaschieri (1591 – 1658) Tipologia Ritratto su tavola Dimensioni 16 x 14 (smarginata) Note Ritratto racchiuso in un ovale raffigurante il soggetto in armatura, in alto ai due lati due stemmi

Leggi di più

ZZ.22.024 (130)

ZZ.22.024 (130) Responsabilità disegnatore Giorgio Vasari (1511 – 1574) Titolo ANDREA VERROCCHIO PITTOR SCVL. ET ARCH. FIOR. Soggetto Andrea di Michele detto il Verrocchio (1436 – 1488) Tipologia Ritratto su tavola Dimensioni 20,1 x 14 Note Ritratto dell’artista racchiuso in un ovale (8,0 x 6,4) posto all’interno di una struttura architettonica

Leggi di più

ZZ.22.024 (131)

ZZ.22.024 (131) Titolo LEONARDO FA VINCI PITTOR E SCVL. FIORENTINO Soggetto Leonardo da Vinci (1452 – 1519) Tipologia Ritratto su tavola Dimensioni 20 x 14 Note Ritratto dell’artista racchiuso in un ovale (7,8 x 6,4) posto all’interno di una struttura architettonica

Leggi di più

ZZ.22.024 (132)

ZZ.22.024 (132) Titolo JOANNES VITELLESCUS CORNETANUS ARCHIEPISCOPUS FLORENT. AB EUGENIO IV.. Soggetto Giovanni Vitelleschi (.. – 1440) Tipologia Ritratto su tavola Dimensioni 34,5 x 23,6 Note Ritratto del religioso racchiuso in un ovale (14,7 x 11) con sopra ai lati due stemmi; scritta a penna

Leggi di più

ZZ.22.024 (133)

ZZ.22.024 (133) Titolo SEDENTE LEONE X. THOMAS DE VIO DS CAJETANUS Soggetto Tommaso de Vio detto il Cardinal Gaetano (1468 – 1533) Tipologia Ritratto su tavola Dimensioni 32,4 x 21,5 Note Ritratto del religioso racchiuso in un ovale (14,5 x 10,6) adornato da motivi vegetali e inserito in una struttura architettonica

Leggi di più

ZZ.22.024 (134)

ZZ.22.024 (134) Titolo REGOLA DELLI CINQVE ORDINI D’ARCHITETTVRA DI M. IACOMO BAROZZIO DA VIGNOLA Soggetto Iacopo Barozzi (o Barozzio) detto il Vignola (1507 – 1573) Tipologia Ritratto su tavola Dimensioni 25,3 x 18,4 (smarginata) Note Ritratto dell’architetto all’interno di un ovale (14,3 x 12) con in mano un compasso

Leggi di più

ZZ.22.024 (135)

ZZ.22.024 (135) Titolo D.O.M. NICOLAO. VLEVGHELS. PARISINO REGII. ORDINIS. S. MICHAELIS EQVITI. TORQVATO.. Soggetto Nicolas Vleughels (1668 – 1737) Tipologia Ritratto su tavola Dimensioni 40,7 x 26 (smarginata) Note Ritratto dell’artista racchiuso in un ovale (9,0 x 7,0) con affianco un putto senza ali che tiene una tavolozza e un drappo

Leggi di più