Catalogo ritratti e stampe

Collezione Miscellanea di stampe

L’incisione, che nasce dal disegno e che tende, mediante ingegnose innovazioni tecniche ad adeguare le proprie capacità espressive alle sempre più elaborate forme grafiche e persino pittoriche, è diventata un mezzo di cui si avvale l’artista moderno per divulgare le sue idee figurative.

Nel catalogo on-line di ritratti e stampe sono consultabili circa 2100 incisioni, disposte in ordine alfabetico all’interno di otto volumi in folio con legatura settecentesca-ottocentesca denominati “Miscellanee di Stampe”, con Collocazione di Salone: ZZ.22.017-024.
Nei volumi sono ampiamente rappresentati autori italiani e stranieri a partire dal sec.XVI.
Alle incisioni è associata un’immagine digitale a bassa risoluzione.

ZZ.22.023 (122a)

ZZ.22.023 (122a) Titolo Ritratto di Girolamo Ridolfi Veronese reo del furto commesso nel Sagro Monte di Pietà di Soggetto Girolamo Ridolfi (alias Giovanbattista Rossi e alias Girolamo Lucchini) (1742 – 1791) Tipologia Ritratto su tavola Dimensioni 13,8 x 9,2 Anno di stampa 1789 Note Ritratto racchiuso in un ovale con il soggetto che tiene in…

Leggi di più

ZZ.22.024 (144)

ZZ.22.024 (144) Responsabilità autore Cecchini Francesco (1750 ca./ 1811) Titolo Cavaliere Ennio Quirino Visconti Membro dell’Istituto di Francia Soggetto Ennio Quirino Visconti (1751 – 1818) Tipologia Ritratto su tavola Dimensioni 22,8 x 17,9 Note Ritratto racchiuso in un ovale (17,1 x 14,1)

Leggi di più

ZZ.22.023 (121)

ZZ.22.023 (121) Responsabilità autore Gaetano Vascellini (S. Giovanni in Persiceto, Bologna, 1745 – Firenze, 1805) Titolo SCIPIO DE RICCIS EPISCOPUS PISTORIENSIS ET PRATENSIS Soggetto Scipione de’ Ricci (1740 – 1810), vescovo cattolico italiano Tipologia Ritratto su tavola Dimensioni 24,3 x 18,3 (smarginata) Note Sotto l’immagine sul piedistallo: “VIDETE QUONIAM NON SOLI MIHI LABORAVI SED OMNIBUS…

Leggi di più

ZZ.22.024 (145)

ZZ.22.024 (145) Titolo VRBANI VIII PONT. MAX. NVMISMATA Soggetto Urbano VIII (1568 – 1644) Tipologia Ritratto su tavola Dimensioni 34 x 23,1 Note Serie di 15 monete inscritte all’interno di una struttura architettonica, tra le quali spicca il ritratto di profilo di Urbano VIII

Leggi di più

ZZ.22.024 (146)

ZZ.22.024 (146) Responsabilità autore Carlo Lasinio (Treviso, 1759 – Pisa, 1838) Responsabilità editore in Fir.e App. Pagni e Bardi Titolo P. Valentino Celebre Matematico Soggetto Valentino (17.. – 1..) Tipologia Ritratto su tavola Dimensioni 21,2 x 14,8 Note Ritratto racchiuso in un ovale (11 x 9,2) contornato da motivi vegetali e oggetti tecnici

Leggi di più

ZZ.22.023 (120)

ZZ.22.023 (120) Responsabilità autore Pierre Gourdelle (1544 – 1590) Responsabilità disegnatore G.L. Titolo La FEV ROYNE D’ECOSSE Soggetto Maria Stuarda (1542 – 1587), regina di Scozia Tipologia Ritratto su tavola Dimensioni 15,5 x 11,7 Note Ritratto racchiuso in un rettangolo incorniciato con in basso inscrizione

Leggi di più

ZZ.22.024 (147b)

ZZ.22.024 (147b) Responsabilità autore Bartolomeo Pinelli (Roma, 1781 – 1835) Titolo Cavaliere Alessandro Verri Soggetto Alessandro Verri (1741 – 1816) Tipologia Ritratto su tavola Dimensioni 19,7 x 14 (smarginata) Note Ritratto in figura del conte racchiuso in un rettangolo

Leggi di più