Catalogo ritratti e stampe

Collezione Miscellanea di stampe

L’incisione, che nasce dal disegno e che tende, mediante ingegnose innovazioni tecniche ad adeguare le proprie capacità espressive alle sempre più elaborate forme grafiche e persino pittoriche, è diventata un mezzo di cui si avvale l’artista moderno per divulgare le sue idee figurative.

Nel catalogo on-line di ritratti e stampe sono consultabili circa 2100 incisioni, disposte in ordine alfabetico all’interno di otto volumi in folio con legatura settecentesca-ottocentesca denominati “Miscellanee di Stampe”, con Collocazione di Salone: ZZ.22.017-024.
Nei volumi sono ampiamente rappresentati autori italiani e stranieri a partire dal sec.XVI.
Alle incisioni è associata un’immagine digitale a bassa risoluzione.

ZZ.22.023 (064)

ZZ.22.023 (064) Responsabilità autore Nicola Gutierrez (1752) Titolo VINCENTIUS PIAZZA C.V.C. ENOTRO PALLANTIO P.A. POETAE ATELMVS LEVCASIANVS P.A.S.LD. Soggetto Vincenzo Piazza da Forlì con nome arcadico di Enotro Pallanzio (1668 – 1745) Tipologia Ritratto su tavola Dimensioni 17 x 12,2 Anno di stampa XVIII Note Ritratto racchiuso in un ovale (Serie di appartenenza: Vite degli…

Leggi di più

ZZ.22.023 (063)

ZZ.22.023 (063) Responsabilità autore Conrad Waumans (Woumans) (1619 – circa 1681) Titolo PHILIPPVS FRANCISCVS D.G. DVX ET SVPREMVS AREMBERGIAE PRINCEPS DVX Soggetto Filippo Francesco d’Arenberg (1625 – 1674) Tipologia Ritratto su tavola Dimensioni 17,5 x 12,4 Note Ritratto racchiuso in un ovale con in basso uno stemma

Leggi di più

ZZ.22.023 (062)

ZZ.22.023 (062) Responsabilità editore Gio. Giacomo de Rossi (op. a Roma dal 1638 al 1691) Titolo PHILIPPVS IV HISPANIARVM ET INDIARVM REX CATOLICVS Soggetto Filippo IV di Spagna (1605 – 1665) Tipologia Ritratto su tavola Dimensioni 16 x 10,7 Luogo di stampa Roma Note Ritratto racchiuso in un ovale e sullo sfondo nella sinistra una…

Leggi di più

ZZ.22.023 (061)

ZZ.22.023 (061) Responsabilità autore Pierre Giffart (Parigi, 1638 – 1723) Titolo SABAVDIAE COMES PHILIPPVS I Soggetto Filippo I di Savoia (1207 – 1285) Tipologia Ritratto su tavola Dimensioni 16 x 15,3 (smarginata) Note Ritratto di profilo racchiuso in una cornice con inscrizione nel bordo della cornice

Leggi di più

ZZ.22.023 (060)

ZZ.22.023 (060) Responsabilità autore Johann Christian Reinhart (Hof, 1761 – Roma, 1847) Responsabilità editore Chrétien de Mechel (1737 – 1817) Titolo LOUIS PFYFFER, Seigneur de Wyhr , Lieutenant General des Armees de Sa Majefte Soggetto Franz Ludwig Pfyffer (1716 – 1802) Tipologia Ritratto su tavola Dimensioni 17,7 x 12,5 (smarginata) Note Ritratto del soggetto che…

Leggi di più

ZZ.22.023 (059)

ZZ.22.023 (059) Responsabilità autore Benoît Farjat (Lione, 1646 – Roma, 1720 ca.) Titolo PETRVS 2 Lusitanie Rex 23 Regno belli jactato turbine, ad instar fyderis 26 die Soggetto Pietro II del Portogallo (1648 – 1706) Tipologia Ritratto su tavola Dimensioni 27 x 18,4 Note Composizione allegorica con ritratto di prelato e stemma

Leggi di più

ZZ.22.023 (058)

ZZ.22.023 (058) Responsabilità autore Francesco Bartolozzi (Firenze, 1728 – Lisbona, 1815) Responsabilità disegnatore Giorgio Vasari (1511 – 1574) Titolo NICCOLA PISANO SCULTORE E ARCHITETTO Soggetto Nicola Pisano, scultore e architetto Tipologia Ritratto su tavola Dimensioni 19,8 x 14 Note Le vite de’ più eccellenti pittori, scultori, e architettorici del Vasari scritta nel XVI secolo

Leggi di più

ZZ.22.023 (057)

ZZ.22.023 (057) Responsabilità autore Francesco Bartolozzi (Firenze, 1728 – Lisbona, 1815) Responsabilità disegnatore Giorgio Vasari (1511 – 1574) Titolo VITTORE PISANELLO PITTORE VERONESE in medaglia di bronzo presso M. Mariette Soggetto Antonio di Puccio Pisano detto il Pisanello (1395 ca. – 1455 ca.) Tipologia Ritratto su tavola Dimensioni 20 x 14,3 Note Le vite de’…

Leggi di più

ZZ.22.023 (056)

ZZ.22.023 (056) Responsabilità autore Francesco Bartolozzi (Firenze, 1728 – Lisbona, 1815) Responsabilità disegnatore Giorgio Vasari (1511 – 1574) Titolo BERNARDINO PINTVRICCHIO PITTOR PERVGINO Soggetto Bernardino di Betto detto il Pinturicchio (1452 ca. – 1513) Tipologia Ritratto su tavola Dimensioni 20 x 14,3 Note Le vite de’ più eccellenti pittori, scultori, e architettorici del Vasari scritta…

Leggi di più