Catalogo ritratti e stampe

Collezione Miscellanea di stampe

L’incisione, che nasce dal disegno e che tende, mediante ingegnose innovazioni tecniche ad adeguare le proprie capacità espressive alle sempre più elaborate forme grafiche e persino pittoriche, è diventata un mezzo di cui si avvale l’artista moderno per divulgare le sue idee figurative.

Nel catalogo on-line di ritratti e stampe sono consultabili circa 2100 incisioni, disposte in ordine alfabetico all’interno di otto volumi in folio con legatura settecentesca-ottocentesca denominati “Miscellanee di Stampe”, con Collocazione di Salone: ZZ.22.017-024.
Nei volumi sono ampiamente rappresentati autori italiani e stranieri a partire dal sec.XVI.
Alle incisioni è associata un’immagine digitale a bassa risoluzione.

ZZ.22.023 (006)

ZZ.22.023 (006) Responsabilità autore Charles-André van Loo (Nizza 1705 — Parigi 1765) ? Titolo PHILIPPE DE FRANCE V.ME DU NOM ROY D’ESPAGNE ET DES INDES Nea Vers Soggetto Filippo V di Spagna (1683 – 1746) Tipologia Ritratto su tavola Dimensioni 14,5 x 10,4 Anno di stampa 1742 Note Ritratto racchiuso in un ovale con in…

Leggi di più

ZZ.22.023 (005)

ZZ.22.023 (005) Responsabilità autore Balthasar Moncornet (Rouen, 1600 ca – Parigi, 1668) Titolo GASPARD Comte de Pignoranda Plenipotentiaire d’Espagne Soggetto Gaspar de Bracamonte y Guzmán (1595 – 1676) Tipologia Ritratto su tavola Dimensioni 16,4 x 11,4 Note Ritratto racchiuso in un ovale (13 x 10) con in alto ai lati due stemmi

Leggi di più

ZZ.22.023 (004)

ZZ.22.023 (004) Responsabilità autore Balthasar Moncornet (Rouen, 1600 ca – Parigi, 1668) Titolo LEAN ERNESTE PISTORIVS Plenipotentiaire de l’Electeur de Saxe Soggetto Jean Ernest Pistorius Tipologia Ritratto su tavola Dimensioni 16 x 11,5 Note Collezione di n. 831 ritratti di eminentissimi (ritratto racchiuso in un ovale con stemmi)

Leggi di più

ZZ.22.023 (003)

ZZ.22.023 (003) Titolo Pirro re dell’Epiro nacque in Butrolo, fu scacciato e poi rimesso nel Regno, sottomise la Macedonia Soggetto Pirro (318 a.C. – 272 a.C.), Re dell’Epiro Tipologia Ritratto su tavola Dimensioni 25,5 x 19,5 Note Ritratto racchiuso in un tondo con in basso inscrizione (acquarellato)

Leggi di più

ZZ.22.023 (002)

ZZ.22.023 (002) Responsabilità autore Balthasar Moncornet (Rouen, 1600 ca – Parigi, 1668) Titolo ADRIAN PAW, chevalier de l’ordre S.t Michel , Seig.r de Hemstede, etc. et Plenipotentiaire pour Soggetto Adrian Paw Tipologia Ritratto su tavola Dimensioni 16 x 12 Note Ritratto racchiuso in un ovale con stemmi

Leggi di più

ZZ.22.023 (001)

ZZ.22.023 (001) Responsabilità autore Abraham Blooteling (or Bloteling) (1634 – 1698) Responsabilità disegnatore Antoon van Dyck (Anversa, 1599 – Londra, 1641) Titolo S. PAVLUS Soggetto San Paolo Tipologia Ritratto su tavola Dimensioni 32,5 x 27,5 (smarginata) Note Ritratto del santo racchiuso in un rettangolo

Leggi di più

ZZ.22.022 (161)

ZZ.22.022 (161) Responsabilità autore Balthasar Moncornet (Rouen, 1600 ca – Parigi, 1668) Titolo AXELIVS OXESTEREN CHANCELIER DE SWEDE ETC. plenipotentiare Soggetto Axel Oxenstierna (1583 – 1654), Journal di una serie, a cura di B. Moncornet Tipologia Ritratto su tavola Dimensioni 15,5 x 12 Luogo di stampa Parigi Anno di stampa 16.. Note Ritratto racchiuso in…

Leggi di più

ZZ.22.022 (160c)

ZZ.22.022 (160c) Responsabilità autore Luigi Crespi (Bologna 1708 – 1779) Responsabilità editore Stamperia Marco Pagliarini Titolo GIOSEFFO ORSONI BOLOGN. PITTORE QVADRA. ACCADEMI. CLEMEN. Soggetto Giuseppe Orsoni (1691 – 1755) Tipologia Ritratto su tavola Dimensioni 19,2 x 16,5 (smarginata) Luogo di stampa Roma Note Ritratto racchiuso in un ovale (11,8 x 9,9); Continuò l’opera di C.…

Leggi di più

ZZ.22.022 (160b)

ZZ.22.022 (160b) Responsabilità autore Luigi Crespi (Bologna 1708 – 1779) Titolo STEFANO ORLANDI BOL. PITTORE QVADRATVRISTA ACCADE. CLEM. Soggetto Stefano Orlandi (1681 – 1760) Tipologia Ritratto su tavola Dimensioni 19,1 x 12,5 (smarginata) Note Ritratto racchiuso in un ovale (12 x 9,9)

Leggi di più

ZZ.22.022 (160a)

ZZ.22.022 (160a) Responsabilità autore Francesco Bartolozzi (Firenze, 1728 – Lisbona, 1815) Titolo ANDREA ORGAGNA PITTORE SCULTORE E ARCHITETTO FIORENTINO Soggetto Andrea di Cione di Arcangelo soprannominato L’Orcagna (1310 ca. – 1368) Tipologia Ritratto su tavola Dimensioni 20 x 14 (smarginata) Note Ritratto racchiuso in un ovale (7,9 x 6,2); VASARI G, Vite de’ più eccellenti…

Leggi di più