Catalogo ritratti e stampe

Collezione Miscellanea di stampe

L’incisione, che nasce dal disegno e che tende, mediante ingegnose innovazioni tecniche ad adeguare le proprie capacità espressive alle sempre più elaborate forme grafiche e persino pittoriche, è diventata un mezzo di cui si avvale l’artista moderno per divulgare le sue idee figurative.

Nel catalogo on-line di ritratti e stampe sono consultabili circa 2100 incisioni, disposte in ordine alfabetico all’interno di otto volumi in folio con legatura settecentesca-ottocentesca denominati “Miscellanee di Stampe”, con Collocazione di Salone: ZZ.22.017-024.
Nei volumi sono ampiamente rappresentati autori italiani e stranieri a partire dal sec.XVI.
Alle incisioni è associata un’immagine digitale a bassa risoluzione.

ZZ.22.022 (159c)

ZZ.22.022 (159c) Responsabilità autore Alessandro Mochetti (Roma, 1760 ca. – 1812 ca.) Responsabilità disegnatore Bernardino Nocchi (1741 – 1812) Titolo BEATUS JOSEPHUS ORIOL BARCINONENSIS Presbiter Beneficiarius ad Sanctae Mariae . Soggetto San Giuseppe Oriol (1650 – 1702) Tipologia Ritratto su tavola Dimensioni 14,7 x 11,8 (smarginata) Note Ritratto del religioso spagnolo con in mano un…

Leggi di più

ZZ.22.022 (159b)

ZZ.22.022 (159b) Responsabilità autore Benoît Farjat (Lione, 1646 – Roma, 1720 ca.) Titolo LIVIVS ODESCALCVS D.G. SIB M. ET BRACCIANI DVX Soggetto Livio Odescalchi (1658 – 1713) Tipologia Ritratto su tavola Dimensioni 12,2 x 8,0 cm. Note Ritratto racchiuso in un ovale (10 x 7,6) con sotto inscrizione

Leggi di più

ZZ.22.022 (159a)

ZZ.22.022 (159a) Responsabilità autore Antonio Capellan (Venezia?, 1735 ca. – Roma, 1805 ca.) Responsabilità editore Calcografia Camerale (1738 – 1870) Titolo Fr. Ioseph Augustinus Orsi Ordinis Praedicatorum, Palatu Apostolici Magister, Florentinus? Soggetto Giuseppe Agostino Orsi (1692 – 1761), cardinale Italiano Tipologia Ritratto su tavola Dimensioni 22 x 15 (smarginata) Note Ritratto racchiuso in un ovale…

Leggi di più

ZZ.22.022 (158b)

ZZ.22.022 (158b) Responsabilità disegnatore Antonio Salamanca (Milano, 1500 ca. – Roma, 1562) Responsabilità editore Antonio Salamanca (Milano, 1500 ca. – Roma, 1562) Titolo ORITHYIA AMAZON Soggetto Orizia, regina delle Amazzoni Tipologia Ritratto su tavola Dimensioni 16,7 x 13 Note Ritratto racchiuso in un ovale (12,6 x 9,6);[Teste di donne guerriere o illustri dell’antichità. Roma, Antonio…

Leggi di più

ZZ.22.022 (158a)

ZZ.22.022 (158a) Responsabilità disegnatore Antonio Salamanca (Milano, 1500 ca. – Roma, 1562) Responsabilità editore Antonio Salamanca (Milano, 1500 ca. – Roma, 1562) Titolo OLYMPIAS ALEXANDRI MATER Soggetto Profilo di Olimpia Tipologia Ritratto su tavola Dimensioni 16,7 x 14,2 Note Ritratto racchiuso in un ovale (13,9 x 10,7); [Teste di donne guerriere o illustri dell’antichità. Roma,…

Leggi di più

ZZ.22.022 (157d)

ZZ.22.022 (157d) Responsabilità disegnatore M.A.C. Titolo GIOVANBATTISTA DELL OTTONAIO Soggetto Giovanni Battista o (Giovambattista) Dell’Ottonaio detto l’Araldo (1482 – 1527) Tipologia Ritratto su tavola Dimensioni 16,8 x 11,8 Note Ritratto racchiuso in un ovale (10,4 x 7,8)

Leggi di più

ZZ.22.022 (157c)

ZZ.22.022 (157c) Responsabilità editore Daumont (sec. XVII – XVIII), rue Saint Martin. Titolo PHILIPE DUC D’ORLEANS REGENT DU ROYAUME NE EN M.VI.L. XXIV. ET MORT A ? Soggetto Duca Filippo d’Orléans (1674 – 1723) o Filippo II di Borbone-Orléans Tipologia Ritratto su tavola Dimensioni 15,2 x 10,5 Luogo di stampa Parigi Note Ritratto racchiuso in…

Leggi di più

ZZ.22.022 (157b)

ZZ.22.022 (157b) Responsabilità autore Giuseppe Sardi (Venezia, 1770 – 1835) Responsabilità editore Francesco Aglietti e Catterin Minatelli e Comp.o (op. a Venezia nel sec. XVIII) Titolo IL PR. E D’ORANGE Soggetto Il Pr.e D’Orange Tipologia Ritratto su tavola Dimensioni 13,2 x 10,8 Note Ritratto racchiuso all’interno di un tondo (diam. 5,5); [Uomini illustri europei della…

Leggi di più

ZZ.22.022 (157a)

ZZ.22.022 (157a) Responsabilità autore Giuseppe Sardi (Venezia, 1770 – 1835) Responsabilità editore Francesco Aglietti e Catterin Minatelli e Comp.o (op. a Venezia nel sec. XVIII) Titolo FILIPPO DUCA D’ORLEANS Tipologia Ritratto su tavola Dimensioni 13 x 11 Luogo di stampa Venezia Note Ritratto racchiuso all’interno di un tondo (diam. 5,2); [Uomini illustri europei della fine…

Leggi di più

ZZ.22.022 (156)

ZZ.22.022 (156) Responsabilità disegnatore Pietro Santi Bartoli (Perugia, 1635 ca. – Roma, 1700) Titolo OLIMPIA E ALESSANDRO in Cameo Nel tesoro di s. Alt. Il duca Odescalchi (in basso) Soggetto Olimpia e Alessandro (profili) Tipologia Ritratto su tavola Dimensioni 17 x 12,5 Note Ritratto dei due profili racchiuso in un ovale (15,6 x 12,1). In…

Leggi di più