Catalogo ritratti e stampe

Collezione Miscellanea di stampe

L’incisione, che nasce dal disegno e che tende, mediante ingegnose innovazioni tecniche ad adeguare le proprie capacità espressive alle sempre più elaborate forme grafiche e persino pittoriche, è diventata un mezzo di cui si avvale l’artista moderno per divulgare le sue idee figurative.

Nel catalogo on-line di ritratti e stampe sono consultabili circa 2100 incisioni, disposte in ordine alfabetico all’interno di otto volumi in folio con legatura settecentesca-ottocentesca denominati “Miscellanee di Stampe”, con Collocazione di Salone: ZZ.22.017-024.
Nei volumi sono ampiamente rappresentati autori italiani e stranieri a partire dal sec.XVI.
Alle incisioni è associata un’immagine digitale a bassa risoluzione.

ZZ.22.022 (107)

ZZ.22.022 (107) Responsabilità autore Lasinio Carlo (1759/ 1838) Responsabilità editore In Firenze app.o : Pagni e Bardi Titolo Napoleone Bonaparte Generale Comandante dell’Armata Francese in Italia Soggetto Napoleone Bonaparte (1769 – 1821) Tipologia Ritratto su tavola Dimensioni 20,2 x 14,9 Luogo di stampa Firenze Note Ritratto di Napoleone di profilo racchiuso in un ovale (11…

Leggi di più

ZZ.22.022 (106)

ZZ.22.022 (106) Responsabilità autore Pietro Leone Bombelli (Roma, 1737 – 1809) Responsabilità disegnatore Antonio Cavallucci (1752 – 1795) Titolo ISABELLA FORNARI Soggetto Isabella Fornari Tipologia Ritratto su tavola Dimensioni 14 x 9,5 Note Ritratto di nobil donna racchiuso in un ovale (9,5 x 7,6)

Leggi di più

ZZ.22.022 (105)

ZZ.22.022 (105) Responsabilità autore Balthasar Moncornet (Rouen, 1600 ca – Parigi, 1668) Titolo Francois Comte de Nerli Plenipotentiaire du Duc de Mantouc. Soggetto Francesco Conte de Nerli Tipologia Ritratto su tavola Dimensioni 16 x 11,7 Note Ritratto di prelato racchiuso in un ovale (13 x 10) con stemmi

Leggi di più

ZZ.22.022 (103)

ZZ.22.022 (103) Titolo NABUCHO D. BAB. REX. Soggetto Nabucodonosor II (634 a.C. ca. – 562 a.C. ca.) Tipologia Ritratto su tavola Dimensioni 18,2 x 14 Note Ritratto in medaglia (diam. 9,7) parte inferiore un cartiglio ” Siryae Aegypti ruinis amplificata… A.M. 3396 Man.Bah.

Leggi di più

ZZ.22.022 (102)

ZZ.22.022 (102) Responsabilità autore Francesco Allegrini (Firenze, 1729 – ?) Responsabilità disegnatore Giuseppe Zocchi (Firenze, 1711 – 1767) Responsabilità editore Giuseppe Allegrini (op. a Firenze nella II metà del sec. XVIII) Titolo NANNINA PETRI MED. ET LVCRETHIAE TORNABVONI F. BERNARDI ORICELLARIIVX. Soggetto Lucrezia de’ Medici detta Nannina (1448 – 1493) Tipologia Ritratto su tavola Dimensioni…

Leggi di più

ZZ.22.022 (101)

ZZ.22.022 (101) Responsabilità autore Pietro Fontana (Bassano, 1762 – Roma, 1837) Responsabilità disegnatore Dessiné par Mad.le Coltellini Titolo M. Francois Cacault. Soggetto François Cacault (1743 – 1805) Tipologia Ritratto su tavola Dimensioni 22 x 17,3 Note Ritratto racchiuso in un rettangolo

Leggi di più

ZZ.22.022 (100)

ZZ.22.022 (100) Responsabilità autore Bartolomeo Pinelli (Roma, 1781 – 1835) Responsabilità editore Tipografia Salviucci (Roma, sec. XIX) Titolo Maresciallo Massena Duca di Rivoli Soggetto Andrea Massena, duca di Rivoli (1758 – 1817) Tipologia Ritratto su tavola Dimensioni 13,6 x 8,8 (smarginata) Luogo di stampa Roma Anno di stampa 1821 Note Collezione di vite e ritratti…

Leggi di più

ZZ.22.022 (099)

ZZ.22.022 (099) Responsabilità autore Bartolomeo Pinelli (Roma, 1781 – 1835) Responsabilità editore Tipografia Salviucci (Roma, sec. XIX) Titolo Luigi Sebastiano Mercier Soggetto Louis-Sébastien Mercier (1740 – 1814) Tipologia Ritratto su tavola Dimensioni 13,7 x 9,2 (smarginata) Luogo di stampa Roma Anno di stampa 1821 Note Collezione di vite e ritratti di uomini e donneillustri degli…

Leggi di più