Catalogo ritratti e stampe

Collezione Miscellanea di stampe

L’incisione, che nasce dal disegno e che tende, mediante ingegnose innovazioni tecniche ad adeguare le proprie capacità espressive alle sempre più elaborate forme grafiche e persino pittoriche, è diventata un mezzo di cui si avvale l’artista moderno per divulgare le sue idee figurative.

Nel catalogo on-line di ritratti e stampe sono consultabili circa 2100 incisioni, disposte in ordine alfabetico all’interno di otto volumi in folio con legatura settecentesca-ottocentesca denominati “Miscellanee di Stampe”, con Collocazione di Salone: ZZ.22.017-024.
Nei volumi sono ampiamente rappresentati autori italiani e stranieri a partire dal sec.XVI.
Alle incisioni è associata un’immagine digitale a bassa risoluzione.

ZZ.22.022 (089a)

ZZ.22.022 (089a) Responsabilità editore Talani e Gervasi al Gigante Titolo LE CITOYEN G. P. MARAT MEMBRE DE LA CONVENTION NATIONAL A PARIS Soggetto Jean-Paul Marat (1743 – 1793) Tipologia Ritratto su tavola Dimensioni 17,2 x 11,2 (smarginata) Luogo di stampa Napoli Note Ritratto racchiuso in una cornice tonda (diam. 8,4) con ornati floreali con sotto…

Leggi di più

ZZ.22.022 (088)

ZZ.22.022 (088) Titolo Mattia Arcid: d’Aust. Inquieto ed avido di regnare si sollevò contro Ridolfo suo Fratello, si gece.. Soggetto Mattia d’Asburgo (1557 – 1619) Tipologia Ritratto su tavola Dimensioni 25,3 x 19,4 Note Ritratto racchiuso in un tondo (diam. 10,7) con cornice nai lati bracieri e ornati floreali (Acquarellato)

Leggi di più

ZZ.22.022 (087)

ZZ.22.022 (087) Responsabilità autore Domenico Cunego (Verona, 1726 – Roma, 1803) Responsabilità disegnatore Anton Raphaël Mengs (1728 – 1779) Responsabilità editore Domenico Cunego (Verona, 1726 – Roma, 1803) Titolo Eques Antonius Raphael Mengs se ipsum pinxit Dom. Cunego sculp. 1778. Soggetto Anton Raphael Mengs (1728 – 1779) Tipologia Ritratto su tavola Dimensioni 30 x 21,3…

Leggi di più

ZZ.22.022 (086)

ZZ.22.022 (086) Responsabilità autore Johann Balthasar Probst (1673 – 1748) Titolo MAXIMILIANVS ARCHID. AVST. MAGNI MAGISTER ORDINIS TEVT. ARCHIEP. ET ELECT. Soggetto Massimiliano d’Asburgo-Lorena (1756 – 1801) Tipologia Ritratto su tavola Dimensioni 31,8 x 20,8 Note Ritratto racchiuso in un ovale (17 x 15) con alla base una corona e lo stemma (aquarellato)

Leggi di più

ZZ.22.022 (084)

ZZ.22.022 (084) Responsabilità autore François Godefroy (Rouen, 1743 ca. – Parigi, 1819) Responsabilità disegnatore Bernard d’Agescy (1757 – 1828) Responsabilità editore François Godefroy (Rouen, 1743 ca. – Parigi, 1819) Titolo JEAN SIFREIN MAURY PredicateurOrdinaire du Roy./ Peint par Bernard d’Agessi ; Soggetto Jean-Siffrein Maury (1746 – 1817) Tipologia Ritratto su tavola Dimensioni 45 x 34,7…

Leggi di più

ZZ.22.022 (083)

ZZ.22.022 (083) Titolo Massimiliano II Imp. Figlio di Ferdinando I . Fu obbligato a dichiarar la guerra a Solimano Soggetto Massimiliano II d’Asburgo (1527 – 1576) Tipologia Ritratto su tavola Dimensioni 25,5 x 19,8 Note Ritratto racchiuso in un tondo (diam. 10,4) con sfondo di grifoni e un secondo tondo più piccolo con cigno (Acquarellato)

Leggi di più

ZZ.22.022 (082b)

ZZ.22.022 (082b) Responsabilità autore Pietro Fontana (Bassano, 1762 – Roma, 1837) Responsabilità disegnatore Domenico del Frate (1765 ca. – 1821) Titolo La Musa Melpomene La statua originale esiste in Roma nel Museo Pio- Clementino Soggetto Musa Melpomene Tipologia Ritratto su tavola Dimensioni 17 x 11,8 (smarginata) Luogo di stampa Roma Note Ritratto racchiuso in un…

Leggi di più

ZZ.22.022 (082a)

ZZ.22.022 (082a) Responsabilità autore Pietro Fontana (Bassano, 1762 – Roma, 1837) Responsabilità disegnatore Luigi Agricola (1750 ca. – 1821) Titolo Maria Antonietta Arciduchessa d’Austria Regina di francia Soggetto Maria Antonietta d’Asburgo-Lorena (1755 – 1793) Tipologia Ritratto su tavola Dimensioni 16,8 x 11,5 (smarginata) Luogo di stampa Roma Note Ritratto racchiuso in un tondo (diam. 6,5)…

Leggi di più

ZZ.22.022 (081)

ZZ.22.022 (081) Responsabilità autore Balthasar Moncornet (Rouen, 1600 ca – Parigi, 1668) Titolo ANNE MARIE LOVISE D’ORLEANS SOVVERAINI DE DOMBES PRINCESSE dela roche.. Soggetto Anna Maria Luisa d’Orléans, detta la Grande Mademoiselle (1627 – 1693) Tipologia Ritratto su tavola Dimensioni 24 x 10,8 (smarginata) Note Busto di donna racchiuso all’interno di una grossa cornice ottagonale…

Leggi di più