Catalogo ritratti e stampe

Collezione Miscellanea di stampe

L’incisione, che nasce dal disegno e che tende, mediante ingegnose innovazioni tecniche ad adeguare le proprie capacità espressive alle sempre più elaborate forme grafiche e persino pittoriche, è diventata un mezzo di cui si avvale l’artista moderno per divulgare le sue idee figurative.

Nel catalogo on-line di ritratti e stampe sono consultabili circa 2100 incisioni, disposte in ordine alfabetico all’interno di otto volumi in folio con legatura settecentesca-ottocentesca denominati “Miscellanee di Stampe”, con Collocazione di Salone: ZZ.22.017-024.
Nei volumi sono ampiamente rappresentati autori italiani e stranieri a partire dal sec.XVI.
Alle incisioni è associata un’immagine digitale a bassa risoluzione.

ZZ.22.022 (070)

ZZ.22.022 (070) Responsabilità autore Etienne Jehandier Desrochers (Lione, 1668 – Parigi, 1741) Responsabilità editore Etienne Jehandier Desrochers (Lione, 1668 – Parigi, 1741) Titolo Marie Anne Victoire infante d’Ispagne nea a madrid le 31 mars 1718 arriva a Paris le 2 mars1722 Soggetto Marianna Vittoria di Borbone (1718 – 1781) Tipologia Ritratto su tavola Dimensioni 15…

Leggi di più

ZZ.22.022 (069)

ZZ.22.022 (069) Responsabilità autore Allegrini Francesco (1615-1620/ post 1679) Responsabilità disegnatore Giuseppe Zocchi (Firenze, 1711 – 1767) Responsabilità editore Giuseppe Allegrini (op. a Firenze nella II metà del sec. XVIII) Titolo MARIA IACOBI SALVIATI ET LVCRETIAE MEDICES FILIA IOANNIS MED. COGNOMEN. Soggetto Maria Magdalena Romola Salviati (1499 – 1543) Tipologia Ritratto su tavola Dimensioni 35…

Leggi di più

ZZ.22.022 (068)

ZZ.22.022 (068) Responsabilità autore Allegrini Francesco (1615-1620/ post 1679) Responsabilità disegnatore Giuseppe Zocchi (Firenze, 1711 – 1767) Responsabilità editore Giuseppe Allegrini (op. a Firenze nella II metà del sec. XVIII) Titolo MAGDALENA IOHANNIS TVRRIAE BONONIEN ET IOHANNAE DE BORBONE FILIA Soggetto Madeleine de La Tour d’Auvergne (1498 – 1519) Tipologia Ritratto su tavola Dimensioni 35,2…

Leggi di più

ZZ.22.022 (067e)

ZZ.22.022 (067e) Responsabilità autore Carlo Lasinio (Treviso, 1759 – Pisa, 1838) Responsabilità disegnatore Jean Baptiste Joseph Wicar (Lilla, 1762 – Roma, 1834) ? Soggetto profilo di uomo Tipologia Ritratto su tavola Dimensioni 13 x 11 (smarginata) Note Ritratto racchiuso in un ovale (11 x 9,4) acquarellato

Leggi di più

ZZ.22.022 (067c)

ZZ.22.022 (067c) Responsabilità autore Giovanni Battista Sintes (Roma?, 1680 ca. – 1760 ca.) Responsabilità disegnatore Stefano Spargioni (? – 1724) Titolo Marcello Malpighi Bolognese Morto in Roma l’an: 1694 di fua età 67 Soggetto Marcello Malpighi (1628 – 1694) Tipologia Ritratto su tavola Dimensioni 13 x 9,5 Note Profilo racchiuso in un ovale (9,8 x…

Leggi di più

ZZ.22.022 (067b)

ZZ.22.022 (067b) Responsabilità autore Alessandro Mochetti (Roma, 1760 ca. – 1812 ca.) Titolo Fr. Athanasius de Misgriny Prov. Paris quem Clemens XI Soggetto Mesgrigny, Joseph Ignace Jean-Baptiste de (1654 – 1726) Tipologia Ritratto su tavola Dimensioni 13,1 x 8,6 (smarginata) Note Figura di prelato racchiuso in un ovale (6,9 x 5,6) con stemma

Leggi di più

ZZ.22.022 (066b)

ZZ.22.022 (066b) Responsabilità autore MAC Sc. Responsabilità disegnatore J. M. del. Titolo MAGNIF. LAVRENTIVS MEDICES SEMPER. Soggetto Lorenzo de Medici Tipologia Ritratto su tavola Dimensioni 19,8 x 13,3 (smarginata) Note Ritratto racchiuso in medaglia (diam. 7,2) nel recto “magnif. Lavrentivs Medices” e nel verso “Semper.”

Leggi di più