Catalogo ritratti e stampe

Collezione Miscellanea di stampe

L’incisione, che nasce dal disegno e che tende, mediante ingegnose innovazioni tecniche ad adeguare le proprie capacità espressive alle sempre più elaborate forme grafiche e persino pittoriche, è diventata un mezzo di cui si avvale l’artista moderno per divulgare le sue idee figurative.

Nel catalogo on-line di ritratti e stampe sono consultabili circa 2100 incisioni, disposte in ordine alfabetico all’interno di otto volumi in folio con legatura settecentesca-ottocentesca denominati “Miscellanee di Stampe”, con Collocazione di Salone: ZZ.22.017-024.
Nei volumi sono ampiamente rappresentati autori italiani e stranieri a partire dal sec.XVI.
Alle incisioni è associata un’immagine digitale a bassa risoluzione.

ZZ.22.022 (045d)

ZZ.22.022 (045d) Responsabilità autore Etienne Jehandier Desrochers (Lione, 1668 – Parigi, 1741) Responsabilità editore Etienne Jehandier Desrochers (Lione, 1668 – Parigi, 1741) Titolo Francois de la Mothe le Vayer Con.er d’Etat Ord. Re un des Soggetto François de La Mothe Le Vayer (1588 – 1672) Tipologia Ritratto su tavola Dimensioni 15 x 10,8 Luogo di…

Leggi di più

ZZ.22.022 (045c)

ZZ.22.022 (045c) Responsabilità autore Etienne Jehandier Desrochers (Lione, 1668 – Parigi, 1741) Responsabilità editore Etienne Jehandier Desrochers (Lione, 1668 – Parigi, 1741) Titolo Michel MARROLES Abbe de Villeloin fits de Claude de Marotles Celebre dans Soggetto Michel de Marolles (1600 – 1681) Tipologia Ritratto su tavola Dimensioni 15,2 x 10 (smarginata) Luogo di stampa Parigi…

Leggi di più

ZZ.22.022 (045b)

ZZ.22.022 (045b) Responsabilità autore Etienne Jehandier Desrochers (Lione, 1668 – Parigi, 1741) Responsabilità editore Etienne Jehandier Desrochers (Lione, 1668 – Parigi, 1741) Titolo Marc Antoine Muret Poete Latin et Francois ne en Limoge il mourut a Rome Soggetto Marc Antoine Muret (1526 – 1585) Tipologia Ritratto su tavola Dimensioni 14,7 x 10,5 Luogo di stampa…

Leggi di più

ZZ.22.022 (045a)

ZZ.22.022 (045a) Responsabilità autore Etienne Jehandier Desrochers (Lione, 1668 – Parigi, 1741) Responsabilità editore Etienne Jehandier Desrochers (Lione, 1668 – Parigi, 1741) Titolo Iean Baptiste Morin Medecin et Professeur Royal in Mathematique ne a Villefranche? Soggetto Jean-Baptiste Morin de Villefranche (1582 – 1656) Tipologia Ritratto su tavola Dimensioni 15 x 10 (smarginata) Luogo di stampa…

Leggi di più

ZZ.22.022 (044c)

ZZ.22.022 (044c) Responsabilità autore Etienne Jehandier Desrochers (Lione, 1668 – Parigi, 1741) Responsabilità editore Etienne Jehandier Desrochers (Lione, 1668 – Parigi, 1741) Titolo THOMAS MCORUS Chancelier d’Angleterre sous le Reigne d’Henry VIII it cut la … Soggetto Tommaso Moro (1478 – 1535) Tipologia Ritratto su tavola Dimensioni 15 x 10 (smarginata) Luogo di stampa Parigi…

Leggi di più

ZZ.22.022 (044b)

ZZ.22.022 (044b) Responsabilità autore Etienne Jehandier Desrochers (Lione, 1668 – Parigi, 1741) Responsabilità editore Etienne Jehandier Desrochers (Lione, 1668 – Parigi, 1741) Titolo Philipp e Melancthon ne a Bretten dans le bas Pata tinat lan? Soggetto Philippe Mélanchthon (1497 – 1560) Tipologia Ritratto su tavola Dimensioni 15 x 10,7 Luogo di stampa Parigi Note Ritratto…

Leggi di più

ZZ.22.022 (044a)

ZZ.22.022 (044a) Responsabilità autore Etienne Jehandier Desrochers (Lione, 1668 – Parigi, 1741) Responsabilità editore Etienne Jehandier Desrochers (Lione, 1668 – Parigi, 1741) Titolo Francois Eu des de Mezeray… Soggetto François Eudes de Mézeray (1610 – 1683) Tipologia Ritratto su tavola Dimensioni 15 x 10 (smarginata) Luogo di stampa Parigi Note Ritratto racchiuso in un ovale…

Leggi di più

ZZ.22.022 (043d)

ZZ.22.022 (043d) Responsabilità autore Felsina pittrice Titolo LODOVICO MATTIOLI INTAGLIATORE IN RAME ACCADEMI. CLEMEN. Soggetto Ludovico Mattioli (1662 – 1747) Tipologia Ritratto su tavola Dimensioni 12,1 x 10,2 Note ritratto racchiuso in un ovale (10,5 x 8,4); vite de’ pittori bolognesi

Leggi di più

ZZ.22.022 (043c)

ZZ.22.022 (043c) Responsabilità autore Luigi Crespi (Bologna, 1708 – 1779) Titolo FRANCESCO MONTI BOLOGN. PITTORE FIGVRISTA ACCADEMICO CLEMENTI Soggetto Francesco Monti (1683 o 1685 – 1768) Tipologia Ritratto su tavola Dimensioni 12,2 x 10,3 Note Ritratto racchiuso in un ovale (10,5 x 8,4); vite de’ pittori bolognesi

Leggi di più