Catalogo ritratti e stampe

Collezione Miscellanea di stampe

L’incisione, che nasce dal disegno e che tende, mediante ingegnose innovazioni tecniche ad adeguare le proprie capacità espressive alle sempre più elaborate forme grafiche e persino pittoriche, è diventata un mezzo di cui si avvale l’artista moderno per divulgare le sue idee figurative.

Nel catalogo on-line di ritratti e stampe sono consultabili circa 2100 incisioni, disposte in ordine alfabetico all’interno di otto volumi in folio con legatura settecentesca-ottocentesca denominati “Miscellanee di Stampe”, con Collocazione di Salone: ZZ.22.017-024.
Nei volumi sono ampiamente rappresentati autori italiani e stranieri a partire dal sec.XVI.
Alle incisioni è associata un’immagine digitale a bassa risoluzione.

ZZ.22.022 (009d)

ZZ.22.022 (009d) Responsabilità autore Giacinto Maina (Lubiana?, 1775 ca. – 1850 ca.) Responsabilità editore Catterin Minatelli e Comp.o (op. a Venezia nel sec. XVIII) Titolo L’ AMMIRAGLIO MACBRIDE Soggetto John MacBride, Royal Navy Officer (1735 ca. – 1800) Tipologia Ritratto su tavola Dimensioni 13 x 10,7 Luogo di stampa Venezia Note Ritratto racchiuso in un…

Leggi di più

ZZ.22.022 (009c)

ZZ.22.022 (009c) Responsabilità editore Catterin Minatelli e Comp.o (op. a Venezia nel sec. XVIII) Titolo GIACOMO FRANC.O DE MENOU Soggetto Jacques François Menou (1750 – 1810) Tipologia Ritratto su tavola Dimensioni 13 x 11 Luogo di stampa Venezia Note Ritratto racchiuso in un tondo (diam. 6,5)

Leggi di più

ZZ.22.022 (009b)

ZZ.22.022 (009b) Responsabilità autore Ignazio Colombo (Verona, 1752 – Padova, 1825) Responsabilità editore Catterin Minatelli e Comp.o (op. a Venezia nel sec. XVIII) Titolo FEZENZAC DE MOUTESQUIOU Soggetto Fezenzac de Montesquiou Tipologia Ritratto su tavola Dimensioni 13 x 10,5 Luogo di stampa Venezia Note Ritratto racchiuso in un tondo (diam. 6,7)

Leggi di più

ZZ.22.022 (009a)

ZZ.22.022 (009a) Responsabilità autore Giuseppe Sardi (Venezia, 1770 – 1835) Responsabilità editore Catterin Minatelli e Comp.o (op. a Venezia nel sec. XVIII) Titolo MARAT Tipologia Ritratto su tavola Dimensioni 13 x 11 Luogo di stampa Venezia Note Ritratto racchiuso in un tondo (diam. 6,8)

Leggi di più

ZZ.22.022 (008d)

ZZ.22.022 (008d) Responsabilità autore Giovanni Minatelli (Canova di Sacile, 1767 – Venezia, 1796) Responsabilità editore Catterin Minatelli e comp. (op. a Venezia nel sec. XVIII) Titolo IL CO. DI MOIRA Tipologia Ritratto su tavola Dimensioni 13,2 x 11 Luogo di stampa Venezia Note Ritratto racchiuso in un tondo (diam. 7,3)

Leggi di più

ZZ.22.022 (008c)

ZZ.22.022 (008c) Responsabilità autore Giovanni Minatelli (Canova di Sacile, 1767 – Venezia, 1796) Responsabilità editore Catterin Minatelli e comp. (op. a Venezia nel sec. XVIII) Titolo MAXIMILIANO PR.E PALATINO Soggetto Massimiliano Palatino Tipologia Ritratto su tavola Dimensioni 13,2 x 10,5 Luogo di stampa Venezia Note Ritratto racchiuso in un tondo (diam. 7,2)

Leggi di più

ZZ.22.022 (008b)

ZZ.22.022 (008b) Responsabilità autore Giovanni Minatelli (Canova di Sacile, 1767 – Venezia, 1796) Responsabilità editore Catterin Minatelli e comp. (op. a Venezia nel sec. XVIII) Titolo MIRABEAU Soggetto Honoré Gabriel Riqueti de Mirabeau (1749 – 1791) Tipologia Ritratto su tavola Dimensioni 13 x 10,8 Luogo di stampa venezia Note Ritratto racchiuso in un tondo (diam.…

Leggi di più

ZZ.22.022 (008a)

ZZ.22.022 (008a) Responsabilità autore Giovanni Minatelli (Canova di Sacile, 1767 – Venezia, 1796) Responsabilità editore Catterin Minatelli e comp. (op. a Venezia nel sec. XVIII) Titolo IL COLON MACK Soggetto Karl Mack von Leiberich (1752 – 1828) Tipologia ritratto Dimensioni 13 x 11 Luogo di stampa Venezia Note Ritratto racchiuso in un tondo (diam. 8,8)

Leggi di più