Catalogo ritratti e stampe

Collezione Miscellanea di stampe

L’incisione, che nasce dal disegno e che tende, mediante ingegnose innovazioni tecniche ad adeguare le proprie capacità espressive alle sempre più elaborate forme grafiche e persino pittoriche, è diventata un mezzo di cui si avvale l’artista moderno per divulgare le sue idee figurative.

Nel catalogo on-line di ritratti e stampe sono consultabili circa 2100 incisioni, disposte in ordine alfabetico all’interno di otto volumi in folio con legatura settecentesca-ottocentesca denominati “Miscellanee di Stampe”, con Collocazione di Salone: ZZ.22.017-024.
Nei volumi sono ampiamente rappresentati autori italiani e stranieri a partire dal sec.XVI.
Alle incisioni è associata un’immagine digitale a bassa risoluzione.

ZZ.22.024 (047)

ZZ.22.024 (047) Responsabilità autore Albertus Clouwet (1636, Anversa — 1679, Napoli) Titolo Vera effigie di Nra Sig.ra dipinta da S. Luca, e dall’Imp. Federico I. trasferita da Costantinopoli.. Tipologia Ritratto su tavola Dimensioni 35,2 x 25,8 Luogo di stampa Roma Anno di stampa 1669 Note Effigie della Madonna trasferita da Costantinopoli nel 1185 nella città…

Leggi di più

ZZ.22.024 (046)

ZZ.22.024 (046) Responsabilità autore Giuseppe Vasi (Corleone, 1710 — Roma, 1782) Responsabilità disegnatore PANINI (Pannini), Giovanni Paolo ( Piacenza 1691 – 1765 ) Titolo Sacellum ad Thermas Diocletianas IN HONOREM S. ISIDORI AGRICOLAE PROFRVGV ABVNDANTIA IMPETRANDA.. Soggetto Isidoro Agricola (1080 – 1130) Tipologia Ritratto su tavola Dimensioni 27 x 14,5 Note Cappella con rappresentato all’interno…

Leggi di più

ZZ.22.024 (045)

ZZ.22.024 (045) Responsabilità autore Lasne Michel (1590 ca./ 1667) Titolo BARTELEMI TREMBLET SCVLPTVR DV ROY. AE 61. Soggetto Barthélemy Tremblay (1568 – 1629), scultore francese Tipologia Ritratto su tavola Dimensioni 26 x 19 (smarginata) Note Ritratto racchiuso in un ovale (6,8 x 5,0) all’interno di una struttura architettonica; Scritta “Bettinj” a penna in basso

Leggi di più

ZZ.22.024 (044)

ZZ.22.024 (044) Responsabilità autore L’EMPEREUR Luigi Responsabilità disegnatore L. Glain Titolo MADEMOISELLE TONELLI Tipologia Ritratto su tavola Dimensioni 26 x 12,4 Note Ritratto racchiuso in ovale (10,2 x 8,7) con in basso quattro pentagrammi relativi all’aria della Bohemienne

Leggi di più

ZZ.22.024 (041)

ZZ.22.024 (041) Responsabilità autore I. B. Compagnie sculp. Responsabilità disegnatore François Bonneville ( 1791 — 1814) Titolo LE TOURNEUR.. Soggetto Étienne-François Letourneur (1751 – 1817) Tipologia Ritratto su tavola Dimensioni 18,7 x 12,3 Note Ritratto racchiuso in un ovale (12,2 x 9,2) Aparis rue du Théatre Français N. 4

Leggi di più

ZZ.22.024 (039)

ZZ.22.024 (039) Responsabilità autore Rossi Girolamo (Roma 1682 – 1762) Responsabilità disegnatore Pietro Nelli ( Massa 1672 – Roma 1740) Titolo Il V. Serv.o di Dio Gio. Francesco Tenderini Vesc. di Civita Castel.. Soggetto Giovanni Francesco Tenderini (1668 – 1739), Vescovo di Civita Castellana e Orte Tipologia Ritratto su tavola Dimensioni 22 x 16,5 (smarginata)…

Leggi di più

ZZ.22.024 (038)

ZZ.22.024 (038) Titolo Charles de Thubiere de Caylus Evêque d’Auxerre.. Soggetto Charles de Caylus (1669 – 1754), Vescovo d’Auxerre Tipologia Ritratto su tavola Dimensioni 16,2 x 10,2 Luogo di stampa Parigi Note Ritratto racchiuso in un ovale (9,8 x 8,4) con alla base un cartiglio e posto su di una struttura archiettonica con tre righe…

Leggi di più