ZZ.22.021 (141d)
ZZ.22.021 (141d) Soggetto Ritratto di uomo Tipologia Ritratto su tavola Dimensioni 8,5 x 7,0 (smarginata) Note Ritratto racchiuso in un ovale a matita
ZZ.22.021 (141d) Soggetto Ritratto di uomo Tipologia Ritratto su tavola Dimensioni 8,5 x 7,0 (smarginata) Note Ritratto racchiuso in un ovale a matita
ZZ.22.021 (141c) Soggetto Volto di ragazzo Tipologia ritratto Dimensioni 15 x 10,5 (smarginata) Note Ritratto a matita
ZZ.22.021 (141b) Soggetto Volto di ragazzo Tipologia ritratto Dimensioni 15 x 13,8 (smarginata) Note Ritratto a matita
ZZ.22.021 (141a) Soggetto Volto di ragazzo Tipologia ritratto Dimensioni 38 x 24 (smarginata) Note Ritratto a matita
ZZ.22.021 (140) Titolo Pio VII Soggetto Pio VII Tipologia Ritratto su tavola Dimensioni 22,8 x 14
ZZ.22.021 (139) Responsabilità autore Giovanni Battista Bonacina (nato c. 1620) Milano Responsabilità disegnatore Giovanni Stefano Danedi detto Montalto (1608 ca. – 1690 ca.) Soggetto Rappresentazione allegorica Dimensioni 27,5 x 18,5 (smarginata)
ZZ.22.021 (138) Responsabilità autore Jean Baptiste Nolin (Parigi, 1657 – 1725) Responsabilità disegnatore Giovanni Francesco Romanelli (1610 – 1662) Viterb.delin. Titolo Giasone col vello d’oro Soggetto celebra le glorie di un personaggio, di cui si vede lo stemma sorretto da 3 angioletti Dimensioni 34 x 24,8 (smarginata) Note Cfr. Catalogo incisioni della Biblioteca Panizzi, coll.…
ZZ.22.021 (137) Titolo Fragmens antiques Soggetto raffigurazione di guerrieri Dimensioni 21 x 10
ZZ.22.021 (136) Titolo Obsecro Domine, date illi infantem vivum, et nolite interficere eum. Soggetto Erode – Strage degli innocenti Dimensioni 33,5 x 22 Note Tavola rimontata
ZZ.22.021 (135) Titolo Locutus est Jonathas, de David bona ad Saul Patrem Suum L. Regum Soggetto Storie di Davide Dimensioni 32,5 x 22,3 Note Tavola rimontata