Catalogo ritratti e stampe

Collezione Miscellanea di stampe

L’incisione, che nasce dal disegno e che tende, mediante ingegnose innovazioni tecniche ad adeguare le proprie capacità espressive alle sempre più elaborate forme grafiche e persino pittoriche, è diventata un mezzo di cui si avvale l’artista moderno per divulgare le sue idee figurative.

Nel catalogo on-line di ritratti e stampe sono consultabili circa 2100 incisioni, disposte in ordine alfabetico all’interno di otto volumi in folio con legatura settecentesca-ottocentesca denominati “Miscellanee di Stampe”, con Collocazione di Salone: ZZ.22.017-024.
Nei volumi sono ampiamente rappresentati autori italiani e stranieri a partire dal sec.XVI.
Alle incisioni è associata un’immagine digitale a bassa risoluzione.

ZZ.22.021 (046)

ZZ.22.021 (046) Responsabilità autore Raimondo Faucci (Firenze, op. dal 1769 al 1789 ca.) Responsabilità disegnatore Giuseppe II Zocchi (Venezia, 1730 ca. – Londra?, 1785 ca.?) Responsabilità editore Giuseppe Allegrini (op. a Firenze nella II met. del sec. XVIII) Titolo LUCRETIA LAVRENTII MEDICEI Soggetto Lucrezia di Lorenzo de’ Medici (1470 – 1553) Tipologia Ritratto su tavola…

Leggi di più

ZZ.22.021 (045)

ZZ.22.021 (045) Responsabilità autore Allegrini Francesco (1615-1620/ post 1679) Responsabilità disegnatore Giuseppe Zocchi (Firenze 1711 – 1767) Responsabilità editore Giuseppe Allegrini (op. a Firenze nella II met. del sec. XVIII) Titolo LAVRENTIVS PETRI FRANCISCI MEDICEI Soggetto Lorenzo (Lorenzino) di Pierfrancesco de’ Medici (1514 – 1548) Tipologia Ritratto su tavola Dimensioni 35,4 x 25,5 (smarginata) Luogo…

Leggi di più

ZZ.22.021 (044)

ZZ.22.021 (044) Responsabilità autore Allegrini Francesco (1615-1620/ post 1679) Responsabilità disegnatore Giuseppe Zocchi (Firenze 1711 – 1767) Responsabilità editore Giuseppe Allegrini (op. a Firenze nella II met. del sec. XVIII) Titolo LEOX PONTIFEX MAXIMVS LAVRENTI MEDICEI Soggetto Papa Leone X Tipologia Ritratto su tavola Dimensioni 35,4 x 26,5 (smarginata) Luogo di stampa Firenze Note Ritratto…

Leggi di più

ZZ.22.021 (043)

ZZ.22.021 (043) Responsabilità autore Etienne Jehandier Desrochers (Lione, 1668 – Parigi, 1741) Responsabilità editore rue du Foin pres la rue S.t Jacques Titolo LOUIS XIII Soggetto Luigi XIII di Borbone (1601 – 1643) Tipologia Ritratto su tavola Dimensioni 15 x 10,5 Luogo di stampa Parigi Note Ritratto racchiuso in un ovale su piedistallo con 4…

Leggi di più

ZZ.22.021 (041bis)

ZZ.22.021 (041bis) Responsabilità autore Franciscus Van Der Steen (1625-1672-(1604-1660C.)) Responsabilità disegnatore Toorenvliet, Jacob (1635/1641-1719 ca.) Titolo LEOPOLDO AVGVSTISSIMO IMPERATOR DE ROMANI Soggetto Leopoldo I D’Asburgo (1640 – 1705) Tipologia Ritratto su tavola Dimensioni 20,3 x 20 (smarginata) Note Ritratto racchiuso in un ovale con sfondo attrezzature militari

Leggi di più

ZZ.22.021 (041)

ZZ.22.021 (041) Responsabilità autore Claude Duflos (Coucy-le-Chifteau, 1665 – Parigi, 1727) Responsabilità disegnatore Tiziano Titolo LEPIDA FEMME Soggetto Emilia Lepida Tipologia Ritratto su tavola Dimensioni 15 x 10,5 (smarginata) Note Ritratto racchiuso in un ovale su piedistallo con cartiglio

Leggi di più

ZZ.22.021 (040)

ZZ.22.021 (040) Responsabilità autore Claude Duflos (Coucy-le-Chifteau, 1665 – Parigi, 1727) Responsabilità disegnatore Tiziano Titolo LIVIA DRUSSILLA Soggetto Livia Drusilla Claudia (58 a.C. – 29 a.C.) Tipologia Ritratto su tavola Dimensioni 15 x 10 (smarginata) Note Ritratto racchiuso in un ovale su piedistallo con cartiglio

Leggi di più

ZZ.22.021 (039b)

ZZ.22.021 (039b) Responsabilità autore Angelo Campanella (Roma, 1746 – 1811) Titolo FRANCISCUS LORENZINI ROMANUS II ARCADIAE CUSTOS GENERALIS Soggetto Francesco Maria Lorenzini (1680 – 1743) Tipologia Ritratto su tavola Dimensioni 17 x 11,5 Note Ritratto racchiuso in cornice con sfondo architettonico

Leggi di più

ZZ.22.021 (039a)

ZZ.22.021 (039a) Responsabilità autore Théodor Verkruys (Olanda, 1679 ca. – Firenze, 1739) Titolo CARLO LENZONI Soggetto Carlo Lenzoni (1501 – 1551), letterato Fiorentino Tipologia Ritratto su tavola Dimensioni 16,5 x 11 Note Ritratto racchiuso in un ovale (vedi scheda n. 069b)

Leggi di più