Avvisi
Comunicazioni al pubblico e di servizio
Proroga mostra Giubileo
Si avvisano i gentili utenti che la mostra bibliografica Giubileo in Angelica è stata prorogata fino a martedì 30 settembre 2025 con ingresso libero dalle 9.00 alle 13.30.
Segnature Fondo Antico escluse dalla consultazione
Sono attualmente esclusi dalla consultazione, per motivi di sicurezza, i volumi di Fondo Antico con segnature FF.15 1-26, KK.15 1-32, OO.15 1-27, SS.15 1-30, QQ.15 1-92, QQ. 16 1-43, H.15 1-87, H.16 1-42. Sono altresì esclusi per lavori di digitalizzazione i volumi aventi segnatura C^.2.1/1-45.
Limitazione materiale moderno e altri materiali
Si comunica che a partire dal 25 giugno, per risanamento e bonifica di alcuni magazzini librari, una parte del materiale moderno e altri materiali come la collocazione cgr, MSO, l\'Archivio Bocelli (il Carteggio Bocelli è invece consultabile) o alcuni fondi a stampa dell’Arcadia saranno esclusi da consultazione e prestito. Di seguito l’elenco delle collocazioni disponibili:…
ORARI
Lunedi – Venerdì 9.00 – 13.30
I servizi di distribuzione e prestito:
9.00 – 13.30
Si raccomanda di controllare gli avvisi
per eventuali variazioni di orario dei servizi.
FAQ
Leggi le risposte alle domande più frequenti sui servizi della Biblioteca: troverai tutte le informazioni necessarie per iniziare subito ad interagire con la Biblioteca Angelica.
Eventi
Calendario eventi e mostre della Biblioteca Angelica
Dicono di noi
Risorse digitali, fra cui quotidiani, e-book, Social network, immagini e video
Mostre virtuali
Esposizioni della Biblioteca Angelica
Giubileo in Angelica
La storia del Giubileo, le pratiche giubilari, i fatti di cronoca giubilare lungo i secoli e i pellegrinaggi: Roma e le sette chiese
Made in Italy
Primizie d’Italia negli antichi volumi della Biblioteca Angelica
Sulle vie dell'Oriente
Quattro bacheche dedicate all'Oriente: Egitto, Tibet, Cina e Giappone
Angelica oscura
Quattro bacheche dedicate al lato 'oscuro' della Biblioteca Angelica, la Magia, la Stregoneria, il Diavolo e il Proibito
Il libro Illustrato
il Salone vanvitelliano ha ospitato l’inaugurazione della mostra bibliografica “Il libro illustrato nelle collezioni della Biblioteca Angelica” da cui è tratta questa mostra virtuale.
Angelo Rocca
Il vescovo agostiniano Angelo Rocca, fu un personaggio di spicco nella Curia romana nonché uno scrittore prolifico e un erudito.
Mesoamérica
Nel 2018 la Biblioteca Angelica ha realizzato, in collaborazione con l’Ambasciata del Guatemala presso la Santa Sede e con l’Istituto Italiano di Cultura di Città del Guatemala, la mostra Mesoamérica.
La fortuna di Dante
La tradizione dantesca nell'era della tipografia.