ZZ.22.019 (101c)
ZZ.22.019 (101c) Titolo Gaddo Gaddi Pittor Fiorentino Soggetto Gaddo Gaddi Tipologia Ritratto su tavola Dimensioni 20 x 13,5 (smarginata) Note Ritratto racchiuso in un ovale (7,8 x 6,2) in cornice architettonica
Collezione Miscellanea di stampe
L’incisione, che nasce dal disegno e che tende, mediante ingegnose innovazioni tecniche ad adeguare le proprie capacità espressive alle sempre più elaborate forme grafiche e persino pittoriche, è diventata un mezzo di cui si avvale l’artista moderno per divulgare le sue idee figurative.
Nel catalogo on-line di ritratti e stampe sono consultabili circa 2100 incisioni, disposte in ordine alfabetico all’interno di otto volumi in folio con legatura settecentesca-ottocentesca denominati “Miscellanee di Stampe”, con Collocazione di Salone: ZZ.22.017-024.
Nei volumi sono ampiamente rappresentati autori italiani e stranieri a partire dal sec.XVI.
Alle incisioni è associata un’immagine digitale a bassa risoluzione.
ZZ.22.019 (101c) Titolo Gaddo Gaddi Pittor Fiorentino Soggetto Gaddo Gaddi Tipologia Ritratto su tavola Dimensioni 20 x 13,5 (smarginata) Note Ritratto racchiuso in un ovale (7,8 x 6,2) in cornice architettonica
ZZ.22.019 (101b) Titolo Giuliano da S. Gallo Architetto Fiorentino Soggetto Giuliano da Sangallo (1443 o 1445 – 1516) Tipologia Ritratto su tavola Dimensioni 20x 13,5 (smarginata) Note Ritratto racchiuso in un ovale (7,6 x 6,1) in cornice architettonica
ZZ.22.019 (101a) Titolo Giotto Pittore e Architetto Fiorentino Soggetto Giotto Tipologia Ritratto su tavola Dimensioni 20x 13,5 (smarginata) Note Ritratto racchiuso in un ovale (7,8 x 6,3) in cornice architettonica
ZZ.22.019 (100d) Titolo Lorenzo Ghiberti Scultore Fiorentino Soggetto Lorenzo Ghiberti (1378 – 1455) Tipologia Ritratto su tavola Dimensioni 19,5 x 13,7 (smarginata) Note Ritratto racchiuso in un ovale (7,7 x 6,2) in cornice architettonica
ZZ.22.019 (100c) Titolo Agnolo Gaddi Pittore Fiorentino Soggetto Agnolo Gaddi (1350 ca. – 1396) Tipologia Ritratto su tavola Dimensioni 19,5 x 13,5 (smarginata) Note Ritratto racchiuso in un ovale (7,8 x 6,2) in cornice architettonica
ZZ.22.019 (100b) Titolo Tommaso Detto Giottino Pittore Fiorentino Soggetto Tommaso Detto Giottino Tipologia Ritratto su tavola Dimensioni 19,7 x 13 (smarginata) Note Ritratto racchiuso in un ovale (7,8 x 6,2) in cornice architettonica
ZZ.22.019 (100a) Titolo Taddeo Gaddi Pittore Fiorentino Soggetto Taddeo Gaddi (1300 ca. – 1366) Tipologia Ritratto su tavola Dimensioni 20,2 x 13 (smarginata) Note Ritratto racchiuso in un ovale (7,8 x 6,2) in cornice architettonica
ZZ.22.019 (099d) Responsabilità disegnatore J. M. del. Augusto Titolo Anton Francesco Grazzini detto Il Lasca Poeta Fiorentino Soggetto Anton Francesco Grazzini detto il Lasca (1505 – 1584) Tipologia Ritratto su tavola Dimensioni 16,5 x 11,5 Note Ritratto racchiuso in un ovale (9,8 x 7,5)
ZZ.22.019 (099c) Responsabilità autore Théodor Verkruys (Olanda, 1679 ca. – Firenze, 1739) Titolo Giovanbattista Gelli Soggetto Giovan Battista Gelli (1498 – 1563) Tipologia Ritratto su tavola Dimensioni 16,5 x 11,5 Note Ritratto racchiuso in un ovale (10,3 x 7,7)
ZZ.22.019 (099b) Responsabilità autore Théodor Verkruys (Olanda, 1679 ca. – Firenze, 1739) Titolo M. Pier Francesco Giambullari Soggetto Pierfrancesco Giambullari (1495 – 1555) Tipologia Ritratto su tavola Dimensioni 16,5 x 11,5 Note Ritratto racchiuso in un ovale (10,2 x 7,7)