Catalogo ritratti e stampe

Collezione Miscellanea di stampe

L’incisione, che nasce dal disegno e che tende, mediante ingegnose innovazioni tecniche ad adeguare le proprie capacità espressive alle sempre più elaborate forme grafiche e persino pittoriche, è diventata un mezzo di cui si avvale l’artista moderno per divulgare le sue idee figurative.

Nel catalogo on-line di ritratti e stampe sono consultabili circa 2100 incisioni, disposte in ordine alfabetico all’interno di otto volumi in folio con legatura settecentesca-ottocentesca denominati “Miscellanee di Stampe”, con Collocazione di Salone: ZZ.22.017-024.
Nei volumi sono ampiamente rappresentati autori italiani e stranieri a partire dal sec.XVI.
Alle incisioni è associata un’immagine digitale a bassa risoluzione.

ZZ.22.017 (080b)

ZZ.22.017 (080b)     Responsabilità autore Luigi Cunego (Verona, 1750 – Roma, 1823) conosciuto anche come Aloisio Cunego   Responsabilità editore Angelo Ajani, Via della Guglia 69   Titolo S. Agostino   Soggetto Aurelio Agostino, santo   Tipologia Ritratto su tavola   Dimensioni 14 x 8   Note Ritratto racchiuso in un rettangolo di S.…

Leggi di più

ZZ.22.017 (080a)

ZZ.22.017 (080a)     Responsabilità autore Miserotti Domenico (notizie 1750)   Titolo Effigies D. Augustini in juventute juxta Originale, …   Soggetto Aurelio Agostino, santo   Tipologia Ritratto su tavola   Dimensioni 11,2 x 8,5 cm.   Note Ritratto racchiuso in un rettangolo

Leggi di più

ZZ.22.017 (079b)

ZZ.22.017 (079b)     Responsabilità autore Francesco Bartolozzi (Firenze, 1728 – Lisbona, 1815)   Responsabilità disegnatore Giorgio Vasari (1511 – 1574)   Titolo Mariotto Albertinelli Pittor Fiorent.   Soggetto Mariotto Albertinelli   Tipologia Ritratto su tavola   Dimensioni ovale, 7,9 x 6,3, 19,5 x 14 cm. (smarginata)   Note Le vite de’ più eccellenti pittori,…

Leggi di più

ZZ.22.017 (079a)

ZZ.22.017 (079a)     Responsabilità autore Francesco Bartolozzi (Firenze, 1728 – Lisbona, 1815)   Responsabilità disegnatore Giorgio Vasari (1511 – 1574)   Titolo Leon Battista Alberti Arch.Fior.   Soggetto Leon Battista Alberti   Tipologia Ritratto su tavola   Dimensioni ovale, 7,7 x 6,1, 20 x 14 (smarginata)   Note Le vite de’ più eccellenti pittori,…

Leggi di più

ZZ.22.017 (078b)

ZZ.22.017 (078b)     Responsabilità autore Francesco Bartolozzi (Firenze, 1728 – Lisbona, 1815)   Responsabilità disegnatore Giorgio Vasari (1511 – 1574)   Titolo Nicolò Aretino Scultore   Soggetto Niccolò di Luca Spinelli, detto Niccolò d’Arezzo   Tipologia Ritratto su tavola   Dimensioni ovale, 8 x 6,3, 18,5 x 14 cm. (smarginata)   Note Le vite…

Leggi di più

ZZ.22.017 (078a)

ZZ.22.017 (078a)     Responsabilità autore Francesco Bartolozzi (Firenze, 1728 – Lisbona, 1815)   Responsabilità disegnatore Giorgio Vasari (1511 – 1574)   Titolo Antonio Veneziano Pittore   Soggetto Antonio di Francesco da Venezia, pittore   Tipologia Ritratto su tavola   Dimensioni ovale, 7,6 x 6, 19,5 x 14 cm.   Note Le vite de’ più…

Leggi di più

ZZ.22.017 (077b)

ZZ.22.017 (077b)     Responsabilità autore Francesco Bartolozzi (Firenze, 1728 – Lisbona, 1815)   Responsabilità disegnatore Giorgio Vasari (1511 – 1574)   Titolo Giovambattista Adriani Gentiluom. fiorent. d’an.LXVI   Soggetto Giovanni Battista Adriani   Tipologia Ritratto su tavola   Dimensioni ovale, 8 x 6,4, 20 x 14 (smarginata)   Note Le vite de’ più eccellenti…

Leggi di più

ZZ.22.017 (077a)

ZZ.22.017 (077a)     Responsabilità autore Francesco Bartolozzi (Firenze, 1728 – Lisbona, 1815)   Responsabilità disegnatore Giorgio Vasari (1511 – 1574)   Titolo Agostino Sanese Scultore Architetto   Soggetto Agostino di Giovanni, scultore e architetto   Tipologia Ritratto su tavola   Dimensioni ovale, 7,9 x 6,2, 19 x 14 (smarginata)   Note Le vite de’…

Leggi di più