Catalogo ritratti e stampe

Collezione Miscellanea di stampe

L’incisione, che nasce dal disegno e che tende, mediante ingegnose innovazioni tecniche ad adeguare le proprie capacità espressive alle sempre più elaborate forme grafiche e persino pittoriche, è diventata un mezzo di cui si avvale l’artista moderno per divulgare le sue idee figurative.

Nel catalogo on-line di ritratti e stampe sono consultabili circa 2100 incisioni, disposte in ordine alfabetico all’interno di otto volumi in folio con legatura settecentesca-ottocentesca denominati “Miscellanee di Stampe”, con Collocazione di Salone: ZZ.22.017-024.
Nei volumi sono ampiamente rappresentati autori italiani e stranieri a partire dal sec.XVI.
Alle incisioni è associata un’immagine digitale a bassa risoluzione.

ZZ.22.023 (046)

ZZ.22.023 (046) Responsabilità autore Johannes Collin (Anversa, op. nella II metà del sec. XVII) Responsabilità disegnatore Francesco Andreoni (fine sec. XVII) Titolo Effigies IACOBI PIGNATELLI V. C. L. E Cryptaleis in Salentinis Franc. Andreonjus eff. ; J. Collin Sc. Soggetto Francesco Giacomo Pignatelli (1625 – 1699) Tipologia Ritratto su tavola Dimensioni 24,3 x 20,3 (smarginata)…

Leggi di più

ZZ.22.023 (045)

ZZ.22.023 (045) Responsabilità autore Antonio Baldi (Cava de’ Tirreni-Salerno, 1692 – 1765 ca.) Responsabilità disegnatore Domenico Mondo 1723 Soggetto Diego Pignatelli Aragona Cortés e Mendoza (1687 – 1750) Tipologia Ritratto su tavola Dimensioni 25,5 x 17,6 Note Ritratto racchiuso in un ovale su basamento con stemma della famiglia Pignatelli

Leggi di più

ZZ.22.023 (043)

ZZ.22.023 (043) Titolo PIETRO detto LOMBARDO, essendo nato vicino a Novara, Arcivescovo di Parigi e gran Teolog Soggetto Pietro Lombardo o Pier Lombardo (1100 – 1160 ca.), teologo Italiano Tipologia Ritratto su tavola Dimensioni 37,5 x 27 (smarginata) Note Tratto da Raffaello al Vaticano

Leggi di più

ZZ.22.023 (042b)

ZZ.22.023 (042b) Titolo PIETRO LEOPOLDO Princ. Reale d’Vngheria e di Boemia Arcid. D’Austria Gran Duca di Soggetto Leopoldo II d’Asburgo-Lorena (1747 – 1792) Tipologia Ritratto su tavola Dimensioni 14,8 x 10 (smarginata) Note Ritratto racchiuso in un ovale con stemma in basso

Leggi di più

ZZ.22.023 (042a)

ZZ.22.023 (042a) Titolo PIETRO LEOPOLDO PRINCIPE REA D’VNGHERIA E DI BOE. ARCIDVCA D’AVS. GRANDUCA Soggetto Leopoldo II d’Asburgo-Lorena (1747 – 1792) Tipologia Ritratto su tavola Dimensioni 17 x 11 (smarginata) Note Ritratto racchiuso in una cornice ovale su uno sfondo di un angelo che regge un drappo

Leggi di più

ZZ.22.023 (041)

ZZ.22.023 (041) Responsabilità autore Francesco Bartolozzi (Firenze, 1728 – Lisbona, 1815) Responsabilità disegnatore Giorgio Vasari (1511 – 1574) Titolo PIERO DI COSIMO PITTOR FIORENT. Soggetto Piero Di Cosimo (1461 ca. – 1522) Tipologia Ritratto su tavola Dimensioni 20 x 14,3 Note Le vite de’ più eccellenti pittori, scultori, e architettorici del Vasari scritta nel XVI…

Leggi di più

ZZ.22.023 (040)

ZZ.22.023 (040) Responsabilità autore Cattini Giovanni (1715 ca./ 1800 ca.) Titolo Ioh. Baptista Piazzetta Pictor, natus Venetii Soggetto Giovanni Battista Piazzetta (1683 – 1754) Tipologia Ritratto su tavola Dimensioni 15,5 x 10,5 Anno di stampa 1753 Note Ritratto racchiuso in un rettangolo; Cfr. Catalogo incisioni della Biblioteca Panizzi, coll. n. 4180

Leggi di più

ZZ.22.023 (039)

ZZ.22.023 (039) Responsabilità autore Ottavio Leoni (1578 – 1630) Titolo PAVLVS IORD II BRACCIANI DVX Soggetto Paolo Giordano II Orsini (1591 – 1656), secondo duca di Bracciano Tipologia Ritratto su tavola Dimensioni 14,5 x 11,5 Note Ritratto racchiuso in una cornice

Leggi di più

ZZ.22.023 (038)

ZZ.22.023 (038) Titolo PASQUALE DE PAOLY GENERALE DE CORSI Non ille pro charis Amicis, aut Patria Soggetto Pasquale Paoli (1725 – 1807), politico, militare e generale della Corsica Tipologia Ritratto su tavola Dimensioni 27,8 x 20 Note Ritratto di profilo racchiuso in un ovale con in basso uno stemma (Orazio Lib. 3.Ode.9)

Leggi di più

ZZ.22.023 (037)

ZZ.22.023 (037) Responsabilità autore Billy Nicolò il Vecchio (notizie sec. XVII fine-sec. XVIII prima metà) Responsabilità editore Calcografia de Rubeis Titolo Dominicus Passionei Foros emproniensis Archiepiscopus Ephesinus, Apostoloricarum Soggetto Domenico Passionei (1682 – 1761) Tipologia Ritratto su tavola Dimensioni 20,5 x 15,5 (smarginata) Luogo di stampa Roma Anno di stampa 1561 Note Ritratto racchiuso in…

Leggi di più