Catalogo ritratti e stampe

Collezione Miscellanea di stampe

L’incisione, che nasce dal disegno e che tende, mediante ingegnose innovazioni tecniche ad adeguare le proprie capacità espressive alle sempre più elaborate forme grafiche e persino pittoriche, è diventata un mezzo di cui si avvale l’artista moderno per divulgare le sue idee figurative.

Nel catalogo on-line di ritratti e stampe sono consultabili circa 2100 incisioni, disposte in ordine alfabetico all’interno di otto volumi in folio con legatura settecentesca-ottocentesca denominati “Miscellanee di Stampe”, con Collocazione di Salone: ZZ.22.017-024.
Nei volumi sono ampiamente rappresentati autori italiani e stranieri a partire dal sec.XVI.
Alle incisioni è associata un’immagine digitale a bassa risoluzione.

ZZ.22.022 (007)

ZZ.22.022 (007) Responsabilità autore Giorgio Casparus Titolo MERENTI Omnium Liberalium artium cultori Antiquitatum Omnium Romanorum ac? Tipologia Ritratto su tavola Dimensioni 33,3 x 22,2 Luogo di stampa Roma Note Ritratto racchiuso in un ovale (21 x 16) con ornati vegetali e in basso uno stemma e un cartiglio

Leggi di più

ZZ.22.022 (006)

ZZ.22.022 (006) Responsabilità autore Brandi Mariano Responsabilità disegnatore Ximeno Raffaele Titolo DON JOSEPH MIGUEL DE FLORES Soggetto José Miguel de Flores Barrera (1724 – 1790) Tipologia Ritratto su tavola Dimensioni 27,8 x 20,5 Note Ritratto di un uomo con un libro in mano

Leggi di più

ZZ.22.022 (005)

ZZ.22.022 (005) Responsabilità autore Camillo Tinti (Roma, 1738 ca. – 1796) Responsabilità disegnatore Pompeo Girolamo Batoni, Batoni scritto anche Battoni (1708/ 1787) Titolo IOSEPHO MONINO RELIGIONIS STVDIO SVAVITATE MORVM DOCTRINA? Soggetto José Moñino y Redondo, conte di Floridablanca (1728 – 1808) Tipologia Ritratto su tavola Dimensioni 22,7 x 15 Note Ritratto racchiuso in un ovale…

Leggi di più

ZZ.22.022 (004)

ZZ.22.022 (004) Responsabilità autore Jean Frosne (Parigi, 1630 – 1676 ca.) Responsabilità editore Boiseuin Louis Titolo MELCHIOR MITTE DE Cheurieres Soggetto Melchior Mitte de Chevrières (1586 – 1649) Tipologia Ritratto su tavola Dimensioni 21,5 x 14,3 Note Ritratto racchiuso in un ovale (14,8 x 12,2)

Leggi di più

ZZ.22.022 (002)

ZZ.22.022 (002) Responsabilità autore Carlo Oraty ( Napoli 1761 – ) Titolo HIC EST VT PF. RHIBENT DOCTORVM CORDA VIRORVM PRIMVS IN HVMANI CORPORIS HISTORIA Soggetto Giovanni Battista Morgagni (1682 – 1771) Tipologia Ritratto su tavola Dimensioni 21,2 x 15,7 (smarginata) Note Ritratto racchiuso in un ovale (16 x 12,8)

Leggi di più

ZZ.22.022 (001)

ZZ.22.022 (001) Responsabilità autore Gérard Edelinck (Anversa, 1640 – Parigi, 1707) Titolo Madame de Miramion decedee a Paris le 24 e Mars Agee de 66 ans Soggetto Marie Bonneau de Rubelles, dame de Miramion (1629 – 1696) Tipologia Ritratto su tavola Dimensioni 21 x 15 (smarginata) Note Ritratto racchiuso in un ovale (15,2 x 12,3)

Leggi di più

ZZ.22.021 (187)

ZZ.22.021 (187) Responsabilità autore Bartolozzi Francesco (1727/ 1815) Titolo PAOLO UCCELLO PITTORE FIORENTINO Soggetto Paolo Di Dono detto Paolo Uccello (1397 – 1475) Tipologia Ritratto su tavola Dimensioni 20 x 14,5 Note G. Vasari – Le vite de’ più eccllenti architetti, pittori, et scultori italiani, (1568)

Leggi di più

ZZ.22.021 (184)

ZZ.22.021 (184) Responsabilità autore Bartolozzi Francesco (1727/ 1815) Titolo VINCENZO DA S. GIMIGNANO PITTORE Soggetto Vincenzo Tamagni (1492 – 1530) Tipologia Ritratto su tavola Dimensioni 20 x 14,5 Note G. Vasari – Le vite de’ più eccllenti architetti, pittori, et scultori italiani, (1568)

Leggi di più