Piero 90!
Salone della Biblioteca P.zza di Sant'Agostino 8, Roma, ItaliaNel giorno del suo 90esimo compleanno verrà presentata presso il Salone Vanvitelliano della Biblioteca Angelica di Roma la Tabula Gratulatoria
Nel giorno del suo 90esimo compleanno verrà presentata presso il Salone Vanvitelliano della Biblioteca Angelica di Roma la Tabula Gratulatoria
Il Comitato Unico di Garanzia per le pari opportunità, la valorizzazione del benessere di chi lavora e contro le discriminazioni del Ministero della Cultura, con il patrocinio della Rete Nazionale dei CUG, invita alla presentazione del volume a cura di A. Apicella, M. Della Volpe, D.A. Modaffari “Lo specchio di Eva. Per una riflessione sulla violenza di genere”, Gambini editore. L’evento si terrà il 29 ottobre p.v. dalle 9.30 alle 13.30 presso la Biblioteca Angelica di Roma. Porgeranno i saluti istituzionali la dott.ssa Marina Giuseppone, Direttore Generale Organizzazione del MIC, l’On.le Martina Semenzato, Presidente Commissione Parlamentare d’inchiesta su femminicidi e violenza di genere, la dott.ssa Claudia Giobbio, Direttrice Biblioteca Angelica, la dott.ssa Agnese Canevari, Consigliera nazionale di parità supplente e Presidente CUG della Presidenza del Consiglio, la dott.ssa Maria Concetta Cassata, Presidente del CUG del Ministero della Cultura e Componente della Rete Nazionale dei CUG. L’evento, moderato dal dott. Domenico A. Modaffari, autore e curatore del volume, vedrà la partecipazione del dott. Valerio de Gioia, Consigliere presso la Corte d’Appello di Roma e della dott.ssa Dominella Quagliata dello Staff di Presidenza del Consiglio Nazionale dell’Ordine Psicologi. Interverranno le curatrici dott.ssa Annamaria Apicella e dott.ssa Maria Della Volpe, le autrici dott.ssa […]
Apertura straordinaria della Biblioteca Angelica Sabato 16 Novembre Ore 16 - 18.30. Con l’occasione saranno esposti alcuni volumi a stampa su Ildegarda di Bingen. Ildegarda di Bingen Discussioni e letture Ore 16,45 Canti di una mistica benedettina riecheggiano forti nella culla del pensiero agostiniano, mirabili volumi dorati testimoniano oggi il sapore intellettuale e animico di Ildegarda. Appuntamento culturale e non solo. L’intento di rendere omaggio a una donna vissuta oltre otto secoli fa, ma dalle rilevanti connotazioni artistiche e moderne. Una vita intrecciata di spiritualità e “mondanità”, intesa, etimologicamente, come coscienza e partecipazione attiva: realizzare un mondo d’amore, coltivando le arti, dalla letteratura alla botanica, dalla musica all’alchimia. Di umili origini ha presto intrapreso la via del monachesimo postulante, confrontandosi con re, papi, imperatori e alte cariche politiche, senza mai dimenticare il rapporto di fede con Dio e con gli uomini. A preludio e in occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, il ritratto di una donna fatta portavoce degli umili, che ha difeso con costanza e abnegazione i diritti della donna, già fortemente soggetti al giudizio ancestrale e severo degli uomini. Osteggiata nella vita e nella morte, nel 2012 fu nominata Dottore della Chiesa da Papa Benedetto XVI. Cenni […]
SEMINARIO DI STUDIO SUL TESTO di Giacomo Tantardini IL CUORE E LA GRAZIA IN SANT'AGOSTINO DISTINZIONE E CORRISPONDENZA a cura di Padre Virgilio Pacioni - O.S.A. Professore emerito di Patrologia e Filosofia Istituto Patristico Augustinianum |...| mihi quaestio factus sum |...| sono diventato un problema a me stesso |...] (S. Agostino, Confessioni 10.33.50 ) Lettura di alcuni testi di M. Heidegger e di S. Agostino Venerdi 22 novembre 2024 ore 19:30 Biblioteca Angelica - Sala Lettura Piazza di Sant’Agostino 8 - Roma Per informazioni Tel. 347 4269354 e-mail: colucci@tiscali.it; vergilius.pacioni@gmail.com
Picassodefi è un progetto che mette in contatto il mondo dell'arte tradizionale con quello innovativo, come quello digitale. In particolare, Picassodefi ha presentato il libro d'artista Excelsis, creato in occasione del Giubileo 2025, il Giubileo della Speranza.