Un’occasione per offrire una nuova versione del capolavoro dantesco, un adattamento che si vestirà dell’unicità artistica tipica del gioiello. Saranno gli oggetti preziosi, infatti, ad accompagnare i visitatori in quest’esperienza. Un viaggio evocativo sì, ma anche alquanto emozionante, capace di regalare al pubblico sensazioni uniche grazie alla ricca simbologia di oggetti e colori. I pezzi, le installazioni e gli elementi fotografici interpretano a modo loro gli eventi, i protagonisti e le metafore descritte da Dante nel corso dell’opera. Caronte, le Erinni e il Minotauro, con le loro figure imponenti e le loro terrificanti decorazioni, rappresentano l’Inferno. Nel Purgatorio, invidia, ira, avarizia e prodigalità sono i peccati più temuti. Nel Paradiso, Beatrice apre la porta di un cielo illuminato da stelle, la cui luce accompagna fino alla fine del cammino. Diego Percossi Papi è noto grazie allo stile inconfondibile dei suoi gioielli.
Il prezioso cammino di Dante
Data
26 Marzo 2025 - 10 Aprile 2025Orario
9:30 - 13:30Luogo
Salone della BibliotecaIndirizzo
P.zza di Sant'Agostino 8, Roma Link della mappa di Google della sede
+ Google Maps
26 Marzo 2025 - 10 Aprile 2025Orario
9:30 - 13:30Luogo
Salone della BibliotecaIndirizzo
P.zza di Sant'Agostino 8, Roma Link della mappa di Google della sede
+ Google Maps
Sito web
Visualizza il sito web degli eventi