Cataloghi dei manoscritti

Il fondo manoscritti è costituito da circa 3000 volumi, divisi in tre fondi, manoscritti in alfabeto latino, in alfabeto greco e in alfabeti orientali. La Biblioteca Angelica ha in custodia anche i manoscritti dell’Accademia Letteraria dell’Arcadia.

Manoscritti latini

– E. Narducci, Catalogus codicum manuscriptorum praeter Graecos et Orientales in Bibliotheca Angelica olim coenobii Sancti Augustini de Urbe, Tomus I [mss. 1-1543], complectens codices ab instituta Bibliotheca ad a. 1870, Romae, typis Ludovici Cecchini, 1893.

– E. Celani, Roma. R. Biblioteca Angelica,[mss. 1544-1800], Firenze, Olschki, 1915 (Inventari dei manoscritti delle biblioteche d’Italia, opera fondata da G. Mazzatinti, 22).

– S. Vitale, Roma. R. Biblioteca Angelica,[mss. 1801-2190] Firenze, Olschki, 1934 (Inventari dei manoscritti delle biblioteche d’Italia, opera fondata da G. Mazzatinti, 56).

– S. Vitale, Roma. Biblioteca Angelica, [mss. 2191-2418], Firenze, Olschki, 1948,(Inventari dei manoscritti delle biblioteche d’Italia, opera fondata da G. Mazzatinti, 76).

– F. Di Cesare, Catalogo dei manoscritti in scrittura latina datati per indicazione di anno, di luogo o di copista, II, Biblioteca Angelica, Torino, Bottega d’Erasmo, 1982.

– E. Sciarra, [Catalogo dei manoscritti 2419-2579], in Manus on-line 2008.

– F. Sabba, Indice degli autori dei manoscritti in scrittura latina della Biblioteca Angelica, Roma, Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, 2009 (Indici e cataloghi. Nuova serie 19).

Sul sito di Manus on-line è presente il completo recupero dai cataloghi stampati dei manoscritti in alfabeto latino (mss. 1-2418).

Manoscritti greci

– G.Muccio-P.Franchi de’Cavalieri, Index codicum graecorum Bibliothecae Angelicae, praefatus est Ae. Piccolomini, in «Studi italiani di filologia classica»  4, 1896, pp. 1-184.

– E. Piccolomini, Index codicum graecorum Bibliothecae Angelicae ad praefationem additamenta, in «Studi italiani di filologia classica» 6, 1898, pp. 167-184.

É disponibile sul sito Manus on-line l’Album paleografico dei manoscritti greci della Biblioteca Angelica. Di ogni manoscritto è possibile visualizzare e scaricare la bibliografia, continuamente aggiornata, almeno una fotografia per ogni mano responsabile della scrittura e le immagini del catalogo a stampa. Si consiglia di utilizzare un browser aggiornato per la corretta visualizzazione dell’alfabeto greco.

É in corso su Manus on-line la catalogazione dell’intero fondo dei Manoscritti greci. La Biblioteca Angelica aderisce anche al progetto MaGI su NBM.

Manoscritti orientali

– I. Guidi, Catalogo dei codici siriaci, arabi, etiopici, turchi e copti della Biblioteca Angelica, in Cataloghi dei codici orientali di alcune biblioteche d’Italia, I, Firenze, Le Monnier, 1878, pp. 57-81.

– A. Di Capua, Catalogo dei codici ebraici della Biblioteca Angelica, in Cataloghi dei codici orientali di alcune biblioteche d’Italia, I, Firenze, Le Monnier, 1878, pp. 85-103.

É disponibile sul sito Manus on line la bibliografia dei manoscritti latini, continuamente aggiornata.

Manoscritti dell’Accademia letteraria dell’Arcadia

B. Tellini Santoni, Inventario dei manoscritti (1-41), Roma, La Meridiana, 1991.