Catalogo ritratti e stampe

Collezione Miscellanea di stampe

L’incisione, che nasce dal disegno e che tende, mediante ingegnose innovazioni tecniche ad adeguare le proprie capacità espressive alle sempre più elaborate forme grafiche e persino pittoriche, è diventata un mezzo di cui si avvale l’artista moderno per divulgare le sue idee figurative.

Nel catalogo on-line di ritratti e stampe sono consultabili circa 2100 incisioni, disposte in ordine alfabetico all’interno di otto volumi in folio con legatura settecentesca-ottocentesca denominati “Miscellanee di Stampe”, con Collocazione di Salone: ZZ.22.017-024.
Nei volumi sono ampiamente rappresentati autori italiani e stranieri a partire dal sec.XVI.
Alle incisioni è associata un’immagine digitale a bassa risoluzione.

ZZ.22.023 (201a)

ZZ.22.023 (201a) Responsabilità autore Francesco Bartolozzi (Firenze, 1728 – Lisbona, 1815) Responsabilità disegnatore Giorgio Vasari (1511 – 1574) Titolo VETTORE SCARPACCIA PITTOR VENEZIANO Soggetto Vittore Carpaccio (1465 ca. – 1525 o 1526) Tipologia Ritratto su tavola Dimensioni 18,8 x 13,4 (smarginata) Anno di stampa 1790 Note Le vite de’ più eccellenti architetti, pittori, et scultori…

Leggi di più

ZZ.22.023 (200a)

ZZ.22.023 (200a) Responsabilità autore Antonio Salamanca (Milano, 1500 ca. – Roma, 1562) Titolo SOPHONISBA SY PHACIS in Roma in casa del Car. De La Valle Ant.: Soggetto Sofonisba, moglie di Siface Tipologia Ritratto su tavola Dimensioni 17,4 x 13 Note Stampe raffiguranti i ritratti di donne celebri del mondo romano con iscrizioni

Leggi di più

ZZ.22.023 (199b)

ZZ.22.023 (199b) Responsabilità autore Antonio Salamanca (Milano, 1500 ca. – Roma, 1562) Titolo STRATONICE MITHRIDATIS in Roma in casa del Car. De La Valle Soggetto Stratonice of Pontus Tipologia Ritratto su tavola Dimensioni 15,8 x 13,4 (smarginata) Note Stampe raffiguranti i ritratti di donne celebri del mondo romano con iscrizioni

Leggi di più

ZZ.22.023 (198b)

ZZ.22.023 (198b) Responsabilità autore Francesco Bartolozzi (Firenze, 1728 – Lisbona, 1815) Responsabilità disegnatore Giorgio Vasari (1511 – 1574) Titolo GIO. ANTONIO DETTO IL SODDOMA PIT. Soggetto Giovanni Antonio Bazzi o de’ Bazzi detto il Sodoma (1477 – 1549) Tipologia Ritratto su tavola Dimensioni 19 x 14 (smarginata) Anno di stampa 1790 Note Le vite de’…

Leggi di più

ZZ.22.023 (198a)

ZZ.22.023 (198a) Responsabilità autore Francesco Bartolozzi (Firenze, 1728 – Lisbona, 1815) Responsabilità disegnatore Giorgio Vasari (1511 – 1574) Titolo GIO. ANTONIO SOGLIANI PITTORE FIOR. Soggetto Giovanni Antonio Sogliani (1492 – 1544) Tipologia Ritratto su tavola Dimensioni 20 x 14 (smarginata) Anno di stampa 1790 Note Le vite de’ più eccellenti architetti, pittori, et scultori italiani,…

Leggi di più

ZZ.22.023 (197b)

ZZ.22.023 (197b) Responsabilità autore Francesco Bartolozzi (Firenze, 1728 – Lisbona, 1815) Responsabilità disegnatore Giorgio Vasari (1511 – 1574) Titolo ANDREA DEL SARTO PITTOR FIORENTINO Soggetto Andrea Del Sarto (1486 – 1530) Tipologia Ritratto su tavola Dimensioni 18,7 x 13,2 (smarginata) Anno di stampa 1790 Note Le vite de’ più eccellenti pittori, scultori, e architettorici del…

Leggi di più

ZZ.22.023 (197a)

ZZ.22.023 (197a) Responsabilità autore Francesco Bartolozzi (Firenze, 1728 – Lisbona, 1815) Responsabilità disegnatore Giorgio Vasari (1511 – 1574) Titolo SEBASTIANO VENEZIANO PITTORE Soggetto Sebastiano Luciani, detto in tarda età Sebastiano del Piombo (1485 – 1547) Tipologia Ritratto su tavola Dimensioni 20 x 14 (smarginata) Anno di stampa 1790 Note Le vite de’ più eccellenti pittori,…

Leggi di più

ZZ.22.023 (196b)

ZZ.22.023 (196b) Responsabilità autore Francesco Bartolozzi (Firenze, 1728 – Lisbona, 1815) Responsabilità disegnatore Giorgio Vasari (1511 – 1574) Titolo DESIDERIO DA SETTIGNANO SCVLTORE Soggetto Desiderio Da Settignano (1430 ca. – 1464), scultore Tipologia Ritratto su tavola Dimensioni 18,3 x 14 (smarginata) Anno di stampa 1790 Note Le vite de’ più eccellenti pittori, scultori, e architettorici…

Leggi di più