ZZ.22.019 (037a)
ZZ.22.019 (037a) Titolo Ercole Ferrarese Pittore. Soggetto Ercole Ferrarese (Ercole Grandi) Tipologia Ritratto su tavola Dimensioni 20 x 13,5 (smarginata) Note Ritratto racchiuso in un ovale (7,8 x 6,2) in cornice architettonica.
Collezione Miscellanea di stampe
L’incisione, che nasce dal disegno e che tende, mediante ingegnose innovazioni tecniche ad adeguare le proprie capacità espressive alle sempre più elaborate forme grafiche e persino pittoriche, è diventata un mezzo di cui si avvale l’artista moderno per divulgare le sue idee figurative.
Nel catalogo on-line di ritratti e stampe sono consultabili circa 2100 incisioni, disposte in ordine alfabetico all’interno di otto volumi in folio con legatura settecentesca-ottocentesca denominati “Miscellanee di Stampe”, con Collocazione di Salone: ZZ.22.017-024.
Nei volumi sono ampiamente rappresentati autori italiani e stranieri a partire dal sec.XVI.
Alle incisioni è associata un’immagine digitale a bassa risoluzione.
ZZ.22.019 (037a) Titolo Ercole Ferrarese Pittore. Soggetto Ercole Ferrarese (Ercole Grandi) Tipologia Ritratto su tavola Dimensioni 20 x 13,5 (smarginata) Note Ritratto racchiuso in un ovale (7,8 x 6,2) in cornice architettonica.
ZZ.22.019 (036b) Titolo Carlo Fox Soggetto Fox, Charles James Tipologia Ritratto su tavola Dimensioni 13 x 8,3 (smarginata) Note Ritratto racchiuso in un ovale (9,6 x 7,4)
ZZ.22.019 (036a) Responsabilità autore Lapi, Angelo Emilio (1769 ca.-1852) Responsabilità disegnatore Raffaello Morghen (Napoli, 1758 – Firenze, 1833) Titolo Gaetano Filangieri Soggetto Filangieri, Gaetano Tipologia Ritratto su tavola Dimensioni 9,0 x 7,0 Note Ritratto racchiuso in un ovale (9,2 x 6,9)
ZZ.22.019 (035a) Responsabilità autore Théodor Verkruys (Olanda, 1679 ca. – Firenze, 1739) Titolo Ser Febo Prete. Soggetto Ser Febo Tipologia Ritratto su tavola Dimensioni 17 x 11 (smarginata) Note Ritratto racchiuso in un ovale (10,4 x 7,7).
ZZ.22.019 (034) Titolo Fridericus I Alberti Caesaris Fil. Dictus Pulcher Rom. Imper. Soggetto Federico I d’Asburgo, Duca d’Austria e di Stiria, detto Il Bello Tipologia Ritratto su tavola Dimensioni 18 x 13,3 Note Ritratto racchiuso in un ovale (13,8 x 10,4) con stemma.
ZZ.22.019 (033) Responsabilità editore B. Moncornet excudit Titolo Hugue Frederic, Plenipotentiaire de l’Electeur de Treues. Soggetto Frédéric Hugues Tipologia Ritratto su tavola Dimensioni 16 x 11,3 Note Ritratto racchiuso in un ovale (12,8 x 9,8) con stemma.
ZZ.22.019 (032) Titolo Fridericus VI Ernesti I Fil. Rom. Imp. Pacificus Soggetto Federico III Imperatore, IV come Re dei Romani, V come Duca d’Austria Tipologia Ritratto su tavola Dimensioni 18,5 x 13,2 Note Ritratto racchiuso in un ovale (14,2 x 10,5) con stemma.
ZZ.22.019 (031) Responsabilità autore Campanella Angelo (Roma 1748 Roma 1811) Responsabilità disegnatore Desider de Ang. Michelangelo Buonarroti (Caprese,1475 — Roma, 1564) Titolo Gabriel Faernos Cremonen. Nobilissimo ac Prestantissimo Viro Comiti Alexandro Schinchinellio ex Nobb. decur. et Judicibus Coll. Cremon. Marmoreum Simulacrum Civis sui in Museo Capitolino servatum cere insculptum F. Thomas Aug. Vairani Ord. Praed.…
ZZ.22.019 (030) Responsabilità autore [Lucas Kilian (1579 — 1637)] Titolo Sereniss. Potentiss. et Invictiss. Princ. ac Dom. Dn. Ferdinandus II Rom. Imp. Sem. Aug. Germ. Hungaar. Bohem. etc. Rex Arch. Austr. Dux Burg. Styr. Carin. Carn. Wirt. Com. Hasb. Fland. Tirol. Soggetto Ferdinando II d’Asburgo, Imperatore Tipologia Ritratto su tavola…
ZZ.22.019 (029) Titolo Ferdinand D. G. Roman Imp. Semper Aug. Soggetto Ferdinando I, Imperatore Tipologia Ritratto su tavola Dimensioni 17 x 12 Note Ritratto racchiuso in un ovale (13,4 x 10) con stemma