Catalogo ritratti e stampe

Collezione Miscellanea di stampe

L’incisione, che nasce dal disegno e che tende, mediante ingegnose innovazioni tecniche ad adeguare le proprie capacità espressive alle sempre più elaborate forme grafiche e persino pittoriche, è diventata un mezzo di cui si avvale l’artista moderno per divulgare le sue idee figurative.

Nel catalogo on-line di ritratti e stampe sono consultabili circa 2100 incisioni, disposte in ordine alfabetico all’interno di otto volumi in folio con legatura settecentesca-ottocentesca denominati “Miscellanee di Stampe”, con Collocazione di Salone: ZZ.22.017-024.
Nei volumi sono ampiamente rappresentati autori italiani e stranieri a partire dal sec.XVI.
Alle incisioni è associata un’immagine digitale a bassa risoluzione.

ZZ.22.023 (100b)

ZZ.22.023 (100b) Responsabilità autore Giovanni Giacomo De Rossi (1627-1691) Titolo Antonio Trivoli Pieri Soggetto Antonio Trivóli Pieri, gentiluomo di Corfù (poeta) Tipologia Ritratto su tavola Dimensioni 15,6 x 10 Note Ritratto racchiuso in un ovale del poeta con in mano un volume

Leggi di più

ZZ.22.023 (099)

ZZ.22.023 (099) Responsabilità autore Benoit Thiboust (Chartres, 1619 ca. – Roma, post 1681) Responsabilità editore Venanzio Monaldini (Roma, sec. XVIII – XIX) Gio. Giacomo de Rossi (Roma dal 1638al 1691) Titolo BANDINVS S.R.E. PRESBYTER CARDINALIS PANCIATICVS FLORENTINVS SACRAE Soggetto Bandino Panciatichi (1629 – 1718), Cardinale di santa Romana Chiesa Tipologia Ritratto su tavola Dimensioni ovale…

Leggi di più

ZZ.22.023 (098)

ZZ.22.023 (098) Responsabilità autore Antonio Carnicero (1748 – 1814) Responsabilità disegnatore Fernando Selma (Valenza, 1752 – Madrid, 1810) Titolo EL EX. S. PRINCIPE DE LA PAX Tipologia Ritratto su tavola Dimensioni 15 x 10,5 (smarginata) Note Ritratto di profilo racchiuso in un ovale su basamento

Leggi di più

ZZ.22.023 (097)

ZZ.22.023 (097) Responsabilità autore Giuseppe Passeri ( Roma 1654 – 1714) Responsabilità disegnatore M. P. Delin. et incidit Titolo PATRITIVS DE PATRITIJ PAGANICI ET C. IVLIANI MAR. Obijt Anno 1689 aetatis Sue 61 Tipologia Ritratto su tavola Dimensioni 24 x 17,5 (smarginata) Note Ritratto racchiuso in un ovale su basamento e stemma

Leggi di più

ZZ.22.023 (096)

ZZ.22.023 (096) Responsabilità autore Francesco Bartolozzi (Firenze, 1728 – Lisbona, 1815) Responsabilità disegnatore Giorgio Vasari (1511 – 1574) Titolo JACOMO PALMA PITTOR VENEZIANO Soggetto Jacopo Negretti detto Palma il Vecchio (1480 ca. – 1528) Tipologia Ritratto su tavola Dimensioni 22,2 x 15 Anno di stampa 1790 Note Le vite de’ più eccellenti pittori, scultori, e…

Leggi di più

ZZ.22.023 (095)

ZZ.22.023 (095) Titolo ABB. PETRO PALATIO BRIXIENSE I.V.D. Protonot Aptico, Virtutum, Scientiarumq Amantis Soggetto Pietro Palazzo (1576 – 1648), presbitero italiano Tipologia Ritratto su tavola Dimensioni 26,7 x 19,3 Note Ritratto racchiuso in un rettangolo raffigurante il presbitero intento alla lettura con sfondo di tenda e libreria

Leggi di più

ZZ.22.023 (094)

ZZ.22.023 (094) Responsabilità autore Luigi Crespi (Bologna, 1708 – 1779) Titolo LORENZO PASINELLI BOLOGNESE PITTORE FIGVRISTA Soggetto Lorenzo Pasinelli (1629 – 1700) Tipologia Ritratto su tavola Dimensioni 12,4 x 10,4 Luogo di stampa Roma Anno di stampa 1779 Note Ritratto racchiuso in un ovale (10,6 x 8,5); CRESPI Luigi, Vite de’ pittori bolognesi non descritte…

Leggi di più

ZZ.22.023 (092)

ZZ.22.023 (092) Responsabilità autore Francesco Bartolozzi (Firenze, 1728 – Lisbona, 1815) Responsabilità disegnatore Giorgio Vasari (1511 – 1574) Titolo PARRI SPINELLI PITTORE ARETINO Soggetto Parri Spinelli (1387 ca. – 1453), pittore Aretino Tipologia Ritratto su tavola Dimensioni 22,2 x 15 Anno di stampa 1790 Note Le vite de’ più eccellenti pittori, scultori, e architettorici del…

Leggi di più