Catalogo ritratti e stampe

Collezione Miscellanea di stampe

L’incisione, che nasce dal disegno e che tende, mediante ingegnose innovazioni tecniche ad adeguare le proprie capacità espressive alle sempre più elaborate forme grafiche e persino pittoriche, è diventata un mezzo di cui si avvale l’artista moderno per divulgare le sue idee figurative.

Nel catalogo on-line di ritratti e stampe sono consultabili circa 2100 incisioni, disposte in ordine alfabetico all’interno di otto volumi in folio con legatura settecentesca-ottocentesca denominati “Miscellanee di Stampe”, con Collocazione di Salone: ZZ.22.017-024.
Nei volumi sono ampiamente rappresentati autori italiani e stranieri a partire dal sec.XVI.
Alle incisioni è associata un’immagine digitale a bassa risoluzione.

ZZ.22.022 (032a)

ZZ.22.022 (032a) Responsabilità autore Boissevin Louis (attivo sec. XVII) Titolo IEAN ANTOINE DE MESMES Soggetto Jean-Antoine de Mesmes (1661 – 1723) Tipologia Ritratto su tavola Dimensioni 19,4 x 13 (smarginata) Luogo di stampa Parigi Note Ritratto racchiuso in un ovale (14 x 11,6) con stemma

Leggi di più

ZZ.22.022 (030)

ZZ.22.022 (030) Responsabilità editore Rue S. Jacques Titolo M.r MARCILLY Soggetto Ritratto di uomo Tipologia Ritratto su tavola Dimensioni 20,8 x 13 (smarginata) Luogo di stampa Parigi Note Ritratto racchiuso in un ovale (10,5 x 8,8). Il titolo è in basso su piedistallo

Leggi di più

ZZ.22.022 (029)

ZZ.22.022 (029) Responsabilità editore Rue S. Jacques Titolo M.r LE COMTE DE LA MOTTE Soggetto Marc-Antoine Nicolas De La Motte (1755 – 1831) Tipologia Ritratto su tavola Dimensioni 20,8 x 13 (smarginata) Luogo di stampa Parigi Note Ritratto racchiuso in un ovale (10,5 x 8,8). Il titolo è in basso su piedistallo

Leggi di più

ZZ.22.022 (028)

ZZ.22.022 (028) Responsabilità editore Rue S. Jacques Titolo LA FEMME DE CHAMBRE de M.me la Comtesse de la Motte Soggetto Briffault, Rosalie (17.. – 1..) Tipologia Ritratto su tavola Dimensioni 21 x 13,4 (smarginata) Luogo di stampa Parigi Note Ritratto racchiuso in un ovale (10,5 x 8,8). Il titolo è in basso su piedistallo

Leggi di più

ZZ.22.022 (027)

ZZ.22.022 (027) Responsabilità editore Rue S. Jacques, près Les Mathurins Titolo JEANNE DE SAINT REMY DE VALOIS Soggetto Jeanne de-Saint-Rémy-de Luz de Valois (1756 – 1791) Tipologia Ritratto su tavola Dimensioni 20,8 x 13,2 (smarginata) Luogo di stampa Parigi Note Ritratto racchiuso in un ovale (10,5 x 8,8). Il titolo è in basso su piedistallo

Leggi di più

ZZ.22.022 (026)

ZZ.22.022 (026) Responsabilità autore Francesco Allegrini (Firenze, 1729 – ?) Responsabilità disegnatore Giuseppe Zocchi (Firenze, 1711 – 1767) Responsabilità editore Giuseppe Allegrini (op. a Firenze nella II metà del sec. XVIII) Titolo PETRUS MED. PETRI FILIVS ET COSMII M. E. D. NEPOS, EQUES HIEROSOLIMI TANVS, Soggetto Pietro de’ Medici Tipologia Ritratto su tavola Dimensioni 34…

Leggi di più

ZZ.22.022 (025)

ZZ.22.022 (025) Responsabilità autore Carattoni Girolamo (1749-1760/ 1809 ca.) Responsabilità disegnatore Angelica Kauffman (Chur, 1740 – Roma, 1807) Titolo ANDREAS MEMMO EQUES AC: DIVI MARCI PROCURATOR ANNO MDCCLXXXV Soggetto Andrea Memmo (1729 – 1793) Tipologia Ritratto su tavola Dimensioni 41,5 x 21,5 (smarginata) Note Ritratto racchiuso in un ovale (25 x 20,5)

Leggi di più

ZZ.22.022 (024)

ZZ.22.022 (024) Responsabilità autore Allegrini Francesco (1615-1620/ post 1679) Responsabilità disegnatore Giuseppe Zocchi (Firenze, 1711 – 1767) Responsabilità editore Giuseppe Allegrini (op. a Firenze nella II metà del sec. XVIII) Titolo MARIA THOMAE SODERINI FIL. PETRI FRANCISCI MED. VXOR Soggetto Maria Soderini Tipologia Ritratto su tavola Dimensioni 35,3 x 25,4 Luogo di stampa Firenze Note…

Leggi di più

ZZ.22.022 (023)

ZZ.22.022 (023) Responsabilità autore Allegrini Francesco (1615-1620/ post 1679) Responsabilità disegnatore Giuseppe Zocchi (Firenze, 1711 – 1767) Responsabilità editore Giuseppe Allegrini (op. a Firenze nella II metà del sec. XVIII) Titolo MAGDALENA PETRI FRANC: MED: ET MARIAE SODERINI FILIA RVPERTI STROZII ? Soggetto Maddalena di Pierfrancesco de’ Medici (1523 ca. – 1583) Tipologia Ritratto su…

Leggi di più