+39 06 6840801   b-ange@cultura.gov.it

Piazza di Sant’Agostino 8 – 00186 Roma IT

Achao – Celestial Heights

Galleria della Biblioteca Via di Sant'Agostino 11, Roma, Italia

La grandi opere di Achao avvolgeranno il visitatore con la loro struttura a tela libera e il loro richiamo alla spiritualità orientale, con uno sguardo verso Henri Matisse

Ut pictura poesis

Galleria della Biblioteca Via di Sant'Agostino 11, Roma, Italia

Mostra di pittura contemporanea a cura di Stefania Severi dal 19 al 25 settembre 2024 orario 11-19 Galleria Angelica Via di S.Agostino, 11 000186 Roma

I colori dei sentimenti

Galleria della Biblioteca Via di Sant'Agostino 11, Roma, Italia

Maria Pacheco Cibils I colori dei sentimenti A cura di Francesca Barbi Marinetti   Inaugurazione 14 ottobre 2024 ore 18.00 Evento RAW 21 ottobre 2024 ore 18.00   Galleria Biblioteca Angelica Via di Sant’Agostino 11 - Roma Fino al 30 ottobre 2024   Il giorno 14 ottobre 2024 alle ore 18.00 inaugura la mostra I colori dei sentimenti di Maria Pacheco Cibils, a cura di Francesca Barbi Marinetti e con i testi di Francesca Barbi Marinetti e Barbara Volpi, presso le sale della Galleria della Biblioteca Angelica (MiBACT), prestigioso spazio espositivo adibito alle mostre di arte contemporanea. In esposizione 24 dipinti appartenenti all’ultimo ciclo pittorico dell’artista ed un’installazione multisensoriale accompagnata dalla traccia sonora di Niccolò Di Ferdinando “Antifigure”. Come scrive la curatrice Francesca Barbi Marinetti, «La sperimentazione dell’artista argentino-portoghese Pacheco Cibils si muove da anni in direzione di un superamento della concezione tradizionale di forma, con impasti cromatici corposi e accesi, che si sforza di offrire un’indagine delle energie che governano la materia in una concezione dell’arte sempre più olistica. I temi che la ispirano rientrano prevalentemente nella sfera della conoscenza ancestrale e archetipica: gli elementi principali della vita, terra, fuoco, aria e acqua in macro e microcosmi, i dualismi […]

Arte in Biblioteca

Salone della Biblioteca P.zza di Sant'Agostino 8, Roma, Italia

ROME ART WEEK 21-26 ottobre 2024 NONA EDIZIONE L’ARTE DIFFUSA PER LA CITTÀ Arte in biblioteca Juanni Wang, nata nel 1982 a WeiNan, in Cina, dopo aver conseguito la laurea in Arte e Design presso l’Università̀ di Shangai, nel 2015 ha frequentato l’Accademia di Lingua Italiana ad Assisi. 21-25 Ott 2024 Biblioteca Angelica · Piazza S. Agostino 8 · Roma ·

Che ti sei messa in testa

Galleria della Biblioteca Via di Sant'Agostino 11, Roma, Italia

“CHE TI SEI MESSA IN TESTA” la GALLERIA ANGELICA di Roma, dal 6 al 24 novembre espone 42 fotografie di grande formato di Roberto CAMPANARO

All’ombra di Caravaggio

Galleria della Biblioteca Via di Sant'Agostino 11, Roma, Italia

STEFANO NOTARMUZI “Espressioni liriche”

Galleria della Biblioteca Via di Sant'Agostino 11, Roma, Italia

Il pittore romano presenta un corpus di opere del suo ultimo repertorio votato alla rappresentazione del paesaggio abruzzese. Uno sguardo sereno e poetico sulle cime frastagliate delle montagne, sulle marine carezzate dal vento, incantato e assorto nel riprodurne la bellezza. La pittura sussurra sensazioni, accende il ricordo ancestrale del legame con la natura anche se la presenza umana è totale assenza, rispettosa dall’esterno dei mutevoli scenari paesaggistici. Lungo le pareti della galleria, nella sequenza di quadri ritroviamo quello stato contemplativo, trascinati dal lirismo pittorico che denota la cifra stilistica di Stefano Notarmuzi. Mostra personale di pittura a cura di Rosa Orsini Vernissage 1° febbraio 2025 ore 17,30 degustazione vini dell’azienda agricola Casale del Giglio

Premio Blu Star

Galleria della Biblioteca Via di Sant'Agostino 11, Roma, Italia

“Premio Blu Star” è il titolo della mostra collettiva che verrà inaugurata giovedì 20 febbraio 2025 alle ore 17:00 con presentazione presso la prestigiosa Biblioteca Angelica - via Piazza di S. Agostino 8 - 00186 - Roma. Il progetto artistico “Premio Blu Star” curato da Alessandra Antonelli e Roberto Sparaci nasce per festeggiare il 35° anniversario della Casa Editrice Acca Edizioni, marchio della Blu Star International, selezionando 40 artisti dall’Annuario d’Arte moderna “artisti contemporanei” 2025 che per diverse motivazioni e correnti artistiche si sono aggiudicati la partecipazione alla mostra presso la meravigliosa Galleria Angelica dal 20 al 26 febbraio 2025, con circa 50 opere esposte. La presentazione della serata sarà a cura di Anthony Peth noto volto televisivo della “Rai”, di “Canale 5” e de “La 7”. L’evento avrà tra le iniziative la premiazione a noti personaggi del mondo televisivo, cinematografico, giornalistico, musicale, della moda e dell’arte quali: Maurizio Mattioli premio Carriera, Mariella Anziano Premio Cultura, Elisabetta Pellini Premio Cinema, Grazia Urbano Premio Moda, Simone Maria Cimini (Enomis)  Premio Speciale, Riccardo Polizzy  Premio TV, Valeria Altobelli Premio Musica, Agostinelli Store Premio Attività artistica. La mostra collettiva ha una scuderia di tutto rispetto nel panorama dell’arte contemporanea: Claudio Alicandri, Patrizia Almonti, […]

Le origini dell’Universo tra scienza e mito

Galleria della Biblioteca Via di Sant'Agostino 11, Roma, Italia

Fin da quando esiste la scrittura l'uomo ha lasciato nelle immagini una testimonianza del suo tentativo di interpretare le origini e la struttura del Cosmo, ricercandone una traccia riflessa anche nel microcosmo del corpo umano e nei tre Regni della Natura e proiettando miti e leggende nel cielo stellato. Questa piccola mostra attinge allo straordinario patrimonio del fondo antico della Biblioteca Angelica, ricco di oltre 24.000 manoscritti e 100.000 volumi a stampa, editi tra il XV e il XVIII secolo, da Kunrath a Kircher, da Copernico a Tycho Brahe e Galileo, da Luca Pacioli a Cesare Ripa. Appartengono al fondo della biblioteca sia alcune edizioni originali dei libri che hanno segnato l’evoluzione della concezione dell’Universo tra il XVI e il XVIII secolo, sia libri che illustrano la precedente immagine del cosmo, aristotelica e tolemaica.

Made in Italy. Primizie d’Italia negli antichi volumi della Biblioteca Angelica

Salone della Biblioteca P.zza di Sant'Agostino 8, Roma, Italia

In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy il 15 aprile, la biblioteca Angelica inaugura una mostra bibliografica nel Salone monumentale che mette in risalto un patrimonio bibliografico ricco di opere frutto dell’ingegno di grandi artisti italiani come Dante, Petrarca e Galileo Galilei, la maestria dei miniatori medievali, il lavoro delle prime tipografie italiane, libri rari e preziosi.   INAUGURAZIONE MOSTRA Martedì 15 aprile orario 11-16 Visitabile dal 16 aprile al 30 giugno 2025 negli orari di apertura al pubblico: 9-13.30